Il corso si propone di preparare al meglio la coppia al parto e di promuovere la flessibilità emotiva in funzione di una gestione consapevole dell’esperienza del travaglio da parto con particolare riferimento all’accettazione del dolore e quindi alla gestione dell’ansia ad esso correlato.
Argomenti trattati
I cambiamenti nel corpo e nelle emozioni in gravidanza:
conoscere il bacino per comprenderne le possibilità di movimento e gli spazi da offrire al proprio bambino. Attraverso una panoramica corporea prendere contatto con il proprio corpo, per distendere le parti più bisognose, dolenti, affaticate nel cambiamento della gravidanza e provare a visualizzare il proprio bimbo.
Accogliere il cambiamento emotivo nella gravidanza per la donna e per la coppia. Fisiologia della gravidanza e degli affetti.
La matrice della vita:
Utero, contrazioni, gestione dei prodromi, quando andare in ospedale
La nascita:
il travaglio e il periodo espulsivo, conoscere e gestire il dolore del parto
Movimento e posizioni:
sperimentare diverse proposte di movimento e di cambio di posizione per la mamma e per la coppia per alleviare il dolore delle fasi del travaglio, essere consapevoli ed attive durante il parto
Massaggio di coppia e respiro in travaglio:
affinché il massaggio di coppia in attesa diventi una piacevole routine da praticare nelle ultime settimane di gravidanza e un utile sostegno durante il travaglio, un modo per entrare in contatto con il bambino, un incontro profondo e unico.
Genitori consapevoli:
Divenire genitori insieme, crescere ed educare un bambino
Quando: weekend 29 gennaio, 1 febbraio
venerdì 29 gennaio dalle 17.00 alle 19.30
domenica 31 gennaio dalle 9.30 alle 11.00
lunedì 1 febbraio dalle 20.30 alle 22.00
Conducono:
- Arianna Viola, ostetrica
- Francesca Pavan, educatrice perinatale
- Marzia Del Negro, pedagogista ed educatrice perinatale
- Gianna Gorza, insegnante yoga
Un appuntamento pensato per le famiglie:
- con esigenze d’orario o familiari particolari
- lavoratrici
- alla seconda o più gravidanza
- che hanno già partecipato a un corso preparto ma sentono la necessità di approfondire gli argomenti o apprenderli in modo diverso
- che desiderano concentrarsi sul bimbo/a in arrivo e il divenire genitori insieme.
Costi:
100 euro per i soci
130 per i non soci
Info e prenotazioni aperte allo 0432 25543.
Pagamenti mezzo bonifico (IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280 intestato all’APS CROT Varia Umanità, causale: corso preparto) o mezzo Paypal (richiedere il link)