Sabato 3 maggio
9.00 – 13.00
Meditazione con le essenze floreali.
Simbologia dei fiori primaverili, leggende e storia di genere delle herbarie.
Laboratorio con i fiori edibili nel cake design e gli zuccheri colorati con i petali.
Creazione dei contenitori per i petali.
14.00-18.00
Le piante di levatrice e streghe: raccolta consapevole delle erbe spontanee e la loro
simbologia.
Sali alle erbe aromatiche.
Creazione delle Fate officinali
** CHIUSURA ISCRIZIONI 20 APRILE
Sabato 10 maggio
9.00 – 13.00
Meditazione con le essenze floreali.
Archetipi vegetali nei tarocchi.
Creazione del portacandela degli arcani.
14.00 -18.00
Scrittura sensoriale con gli arcani maggiori.
Creazione del sacchetto per le essenze
** CHIUSURA ISCRIZIONI 27 APRILE
Sabato 17 maggio
9.00 – 13.00
Meditazione con le essenze floreali.
Archetipi vegetali nei tarocchi.
Creazione del portacandela degli arcani.
14.00 -18.00
Scrittura sensoriale con gli arcani maggiori.
Creazione del sacchetto per le essenze.
** CHIUSURA ISCRIZIONI 4 MAGGIO
Domenica 18 maggio
9.30 – 13.30
Meditazione con le essenze floreali.
Passeggiata di 90 minuti fra i fiori dell’azienda di Francesca Tonon, Campoinfiore con simbologia floreale dei boccioli di primavera e i riti delle tempore nella ruota delle stagioni.
La storia degli erbari e delle benandanti nell’inquisizione.
Creazione di una tavola botanica.
14.30-18.30
Le piante nell’arte e nei tessuti.
Armatura e tessitura vegetale.
** CHIUSURA ISCRIZIONI 4 MAGGIO
Conduce Sibilla Pinocchio, scrittrice di turismo letterario, incantastorie e ricercatrice folklorica. Opera nell’ambito delle Medicine Narrative e nella promozione territoriale grazie agli archetipi delle fiabe ancestrali e ai riti delle stagioni. Organizza il percorso antropologico, dedicato alla storia di genere, “Radici Stregate” e “Storie sensoriali” aperti a bambini, adulti e famiglie.
Il percorso prevede quattro incontri per conoscere le piante primaverili ed estive attraverso le loro leggende, la simbologia e il linguaggio floreale.
È possibile iscriversi a giornate singole. Ogni partecipante riceverà i materiali necessari al workshop, ma sono richieste forbici, matita, quaderno e righello.
Costo:
soci singola giornata 80 euro_ promo percorso completo 220 euro
non soci singola giornata 95 euro_ promo percorso completo 250 euro
Desideri associarti? Scopri i vantaggi online
Promo nuovi soci, info allo 0432.25543
Iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: Floralia (indicare la/e date e nome e cognome partecipante)
Inviare contabile per iscrizione e per la lista materiali a info@spaziooblo.it
Ricordiamo che le spese sostenute rientrano tra le spese riconducibili al buono regionale con DOTE FAMIGLIA
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto (minimo 6 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma.
4) qualora la disdetta di partecipazione avvenga oltre il termine, l’APS CROT Varia Umanità tratterrà l’intera somma versata.