La Massoterapia è una tecnica riabilitativa e preventiva che prevede l’utilizzo del massaggio terapeutico del tessuto connettivale e muscolare eseguito attraverso il trattamento (massaggio) manuale dei tessuti molli.
Lo scopo è quello di andare ad alleviare il dolore muscolare e articolare, sciogliere la tensione del tessuto muscolare, migliorare la mobilità e l’elasticità funzionale, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica.
QUANDO È INDICATA?
Ambito sanitario:
- dolore muscolo-scheletrico causato da vizi posturali, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, contratture, rigidità muscolari…
- miglioramento del drenaggio linfatico
- riattivazione microcircolazione sanguigna e linfatica,
- miglioramento di mobilità ed elasticità funzionale
Ambito sportivo:
- pre e post gara, per la prevenzione di infortuni e per ottimizzazione la performance e il gesto atletico.
Tutte le sedute di massoterapia (accompagnate da prescrizione medica e pagate con metodo tracciabile) sono detraibili come spesa sanitaria.
CHI È IL MASSOTERAPISTA MCB
Il Massoterapista MCB (Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici) è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute come arte ausiliaria delle professioni sanitarie.
Esso si avvale di:
- terapia manuale: attraverso tecniche di massaggio
- terapia fisico-strumentale: attraverso l’utilizzo di elettromedicali quali tecarterapia ad esempio.
- con prescrizione medica per le prestazioni terapeutiche (detraibili come spese mediche)
- senza prescrizione medica per le pratiche di massaggio benessere e sportivo
QUANDO RIVOLGERSI AL MASSOTERAPISTA:
- cervicalgia /cervicobrachialgia
- dorsalgia
- lombalgia / lombosciatalgia / lombocruralgia
- contratture e rigidità muscolari
- trattamento delle cicatrici
- favorire drenaggio e ripristinare il ROM articolare post intervento chirurgico / trauma
- migliorare mobilità ed elasticità funzionale del sistema muscolo-scheletrico
- migliorare il drenaggio linfatico e il microcircolo
- pre e post gara, per la prevenzione di infortuni e per ottimizzazione la performance e il gesto atletico
MASSOTERAPIA IN GRAVIDANZA
La gravidanza è un momento di grande cambiamento, una fase di trasformazioni fisiche, ormonali ed emozionali, in cui tutti i sistemi di adattamento del nostro organismo devono (ri)adattarsi in poco tempo per accogliere una nuova vita: un DNA diverso da quello della mamma.
Il massaggio in gravidanza può essere eseguito a partire dal secondo trimestre, con lo scopo di:
- alleviare dolori muscolo-scheletrici della zona lombare, dorsale e cervicale
- alleggerire il senso di pesantezza nella zona lombo-sacrale e degli arti inferiori
- migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
- una semplice coccola e un momento per prendersi cura di sé
A cura di Federica Quaglia, massoterapista MCB, naturopata e insegnante yoga.
Su prenotazione allo 0432 25543