Il regalo perfetto non solo per i nonni della vostra famiglia, ma anche per chi è in procinto di diventarlo o per chi avrebbe sempre desiderato avere nipotini e si è ritrovato ad essere l’amico del cuore per i figli degli amici: Nonno raccontami.
Seconda edizione arricchita del corso di formazione rivolto ai nonni, pilastri della famiglia, persone cardine in particolare nel rapporto coi nipoti. Per riscoprire la capacità narrativa, e di inventare storie, che è in ogni persona. Ci rivolgiamo ai nonni, custodi della nostra memoria, portatori di esperienze e di affetti, per valorizzare il ruolo del nonno nella crescita del bambino e utilizzare la lettura come elemento socializzante e, per chi ne avrà piacere, creare un gruppo di nonni lettori volontari per i bimbi che frequentano Oblò. L’invito è aperto a tutti i nonni che avranno voglia di mettersi in gioco per leggere ad alta voce ai propri nipotini, per capire cosa leggere ai piccoli, come leggere, come giocare leggendo. Pochi ma efficaci strumenti, quindi, per rendere ancora più creativo il “lavoro” di nonni e nonne.
Durante gli incontri, attraverso esercitazioni pratiche, si partirà dal linguaggio della narrazione per arrivare alle tecniche base della lettura animata ed espressiva con l’obiettivo di rendere sempre più piacevole ed emozionante il momento della lettura condivisa.Per scoprire che la lettura non è mai un monologo, ma l’incontro con un altro, che nel libro ci rivela qualcosa della sua storia più profonda, ma anche della nostra.E per ritrovare il piacere della lettura e condividerlo con il proprio bambino.
Il corso si arricchisce di approfondimenti mirati a tematiche e situazioni difficili da affrontare.Nei momenti difficili leggere può diventare terapeutico. Ci sono infatti libri in grado di consolare quando si prova dolore, o quando si deve superare una perdita. Ma la lettura non è mai un monologo, bensì l’incontro con un altro che nel libro ci rivela qualcosa della sua storia più profonda, ma anche della nostra.
Gli approfondimenti sono a cura della dott.ssa Tiziana Bravi, psicologa psicoterapeuta indirizzo sistemico relazionale, mediatrice familiare. In particolari modo si affronteranno le delicate tematiche come morte, separazione, malattia e disabilità.
Affrettati perché i posti sono limitati e vi si accede solo previa prenotazione allo 0432.25543.
Conducono Tiziana Bravi, psicologa psicoterapeuta indirizzo sistemico relazionale, mediatrice familiare e Ada Delogu operatrice teatrale, promotrice della lettura per l’infanzia.
Gli incontri avranno cadenza settimanale, il martedì mattina dalle 10.00 alle 11.30, con piccola merenda condivisa. Su richiesta attivabile anche il pomeriggio e per minimo 5 persone.
PROSSIMO CICLO: da martedì 28 gennaio a martedì 17 marzo 2019
Non vediamo l’ora di iniziare, ora però abbiamo bisogno del vostro aiuto nell’estendere l’invito a partecipare!
Il costo del corso è di 100 euro a persona e 8o euro a persona per chi si iscrive in coppia, per massimo 10 persone. Si accede su prenotazione allo 0432 25543.
**segnaliamo ai nonni interessati, ma che al mattino lavorano o sono impegnati, la possibilità di un corso il lunedì pomeriggio,dalle 14.00 alle 15.30.
Foto cover www.ivetteivens.com