Quali competenze ha il biologo nutrizionista?
Tra le competenze del biologo (legge 396/67) ritroviamo la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo, in cui si identifica la figura del biologo nutrizionista. Il biologo nutrizionista può autonomamente elaborare e firmare diete in piena autonomia, non solo in condizioni di salute, ma anche in caso di patologie, precedentemente diagnosticate da un medico. Il biologo nutrizionista può anche preparare piani nutrizionali per persone in particolari fasi della vita come lattanti, bambini e adolescenti, donne in gravidanza o allattamento e persone anziane. Il biologo nutrizionista non può fare diagnosi, prescrivere farmaci o analisi.
Visita nutrizionistica: cos’è, come funziona e perché è importante
La visita nutrizionistica è indicata per tutte quelle persone che vogliono trovare la salute attraverso l’alimentazione. Da una buona nutrizione, regolare e che apporti il giusto quantitativo di nutrienti, dipende infatti il generale stato di benessere. Per questo motivo è sempre più ampio il numero di pazienti che richiedono una visita nutrizionistica per:
- regolare il peso
- nutrirsi in modo consapevole
- prevenire invecchiamento e malattie
- curare disturbi dei comportamenti alimentari
- combattere disturbi come reflusso gastroesofageo, diabete, colesterolo, disturbi addominali, intolleranze alimentari, celiachia, cistiti e candidosi, ipertensione.
La visita in studio consiste in un colloquio che mira all’attenta valutazione del caso del paziente mediante:
- Visione delle ultime analisi del sangue
- Referti di visite mediche rilevanti
- Piano terapeutico o lista dei farmaci/integratori assunti se in corso di terapia
- Eventuali diete a cui si è sottoposti precedentemente
- Un diario alimentare di ciò che si è mangiato negli ultimi 3 giorni per avere un quadro più chiaro delle abitudini e preferenze alimentari
La prima visita include:
- Colloquio conoscitivo con anamnesi fisiologica e patologica personale e familiare;
- Anamnesi alimentare mediante analisi del tuo diario alimentare e storia del peso
- Valutazione degli esami del sangue se si è in possesso di referti recenti (massimo 1 anno)
- Valutazione dello stato nutrizionale attraverso rilevamento dei parametri antropometrici (peso, altezza, circonferenze) e plicometrici (pliche corporee)
- Consegna del piano nutrizionale personalizzato
PRENOTA UNA VISITA allo 0432 25543
Riceve su appuntamento la Dott.ssa Valentina Sgobio, biologa nutrizionista