Che cosa offre?
Accoglienza, supporto, informazione, orientamento e consulenza relativi alla disabilità evolutiva (fisica-psichica-relazionale) ed anche ai disturbi dello sviluppo o della personalità.
A chi?
Alle famiglie, agli insegnanti e/o educatori che necessitano di una figura professionale rispetto a problematiche presenti nei bambini fin dalla nascita o che si manifestano in momenti successivi nell’ambito del linguaggio, dello sviluppo motorio, del benessere emotivo e psicologico, dell’apprendimento e di altre problematiche infantili.
Perché
Può capitare che i bambini manifestino fin dalla nascita o dalla più tenera età una serie di disturbi che sono già inquadrati in una diagnosi di disabilità o possono essere sintomo di sofferenza e disagio tali da preoccupare i genitori o gli insegnanti/educatori che si chiedono: mio figlio non parla, che posso fare?. le maestre dicono che è svogliato e non si impegna, potrebbe avere qualche difficoltà? Gioca sempre da solo e non è interessato agli altri, come mi comporto? È aggressivo con gli altri, urla e non sta mai fermo, come calmarlo? Da quando è arrivato il fratellino sono solo capricci, come mi relaziono con lui? Queste sono alcune delle domande che spesso assalgono un genitore o un insegnante e alle quali si trova raramente una adeguata risposta.