Il laboratorio è finalizzato a sperimentare la tecnica di realizzazione della carta giapponese washi 和紙. La fabbricazione della carta giapponese ha una storia millenaria. Le fibre impiegate per la sua produzione artigianale derivano da tre tipi di piante: kōzo 楮, mitsumata 三 椏, gampi 雁皮, ognuna con caratteristiche differenti. Il laboratorio è realizzato in occasione del breve soggiorno in Italia di Mako Ganeko artista che utilizza come medium principale le fibre della carta
Sabato 16 novembre primo turno al mattino per adulti – Realizzazione di carte neutre con le fibre di kōzo e mitsumata e di carte impreziosite da diversi tipi di foglie di autunno.
Domenica 17 novembre secondo turno al mattino per adulti – Realizzazione di carte neutre con le fibre di kōzo e mitsumata e tintura di carte colorate con l’indaco naturale ai 藍
SABATO POMERIGGIO LABORATORI PER BAMBINI E RAGAZZI
Orario: dalle 9.30 alle 13.00
massimo 8 alluni ad ogni turno
Costi:
per i soci a turno a persona: 80 euro_promo 140 per due turni
per i non soci a turno a persona:90 euro_ promo 160 per due turni
PROMO ASSOCIATI SUBITO E RICEVI UN BUONO DI 20 EURO DA UTILIZZARE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2019 DOVE VUOI
Attestato MIUR per chi ne fa richiesta
INFO TEL. 0432.25543
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: Laboratorio di carta giapponese washi
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).
Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale il centro dovrà dare conferma
Conducono:
Mako Ganeko Nata a Okinawa (Giappone) nel 1981; ha conseguito nel 2002 il Diploma di Laurea Breve Al College di Arte e Design di Joshibi (Tokyo), nel 2003 il Diploma di Specializzazione al College di Arte e Design di Joshibi e nel 2017 il Diploma di specializzazione al Biennio post Laurea in Design presso la Facoltà d’Arte di Okinawa. Nel 2018 ha ricevuto il premio “Joshibi Milano”, che le permette di soggiornare a Milano per sei mesi e quindi di frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 2012 lavora principalmente come insegnante e artista utilizzando la carta giapponese
Asako Hishiki Nata nel 1980 a Hamamatsu (Shizuoka – Giappone), si laurea in pittura nel 2004 all’università Joshibi di Belle arti e design. e nel 2010 all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove consegue anche il diploma al Biennio specialistico. Dal 2018 vive e lavora a Milano. Ha partecipato e partecipa a numerose mostre personali e collettive. Tiene workshops e corsi sulla tecnica di stampa giapponese, legatoria e decorazione della carta.