Il lavoro d’equipe intende l’integrazione omogenea di competenze, di percorsi formativi e professionali differenti ma uniti per realizzare un desiderio comune: rispondere in modo completo e coordinato al bisogno di benessere e salute di ciascuno. Oblò affronta la persona nella sua totalità, nel suo essere unico e irripetibile e crea percorsi benessere per la soddisfazione dei suoi bisogni.
Oblò non eroga solo visite specialistiche; fornisce un servizio di consulenza completo, articolato in figure professionali differenziate che, insieme, possono rispondere a tutte le esigenze delle persone.
Il progetto Centro Maternità e Famiglia, nato nel 2016, integra i servizi offerti cercando di dare alla persona la giusta proposta strutturata e coordinata. In questo modo la persona non sarà disorientata dalle opinioni, talvolta discordanti, dei consulenti, ma sarà indirizzato verso un preciso obiettivo: il suo benessere. Per ottenere questo stato psico-fisico può essere necessario percorrere cammini differenti, siano essi “tradizionali” o “non convenzionali”.
Coordina il centro e i suoi servizi, seguendo il modello evolutivo dei bisogni (B.E.M.) Silvia Paoli Tacchini.
Ci avvaliamo dei seguenti collaboratori che ricevono a Oblò:
Valentina Bossi psicologa psicoterapeuta specializzata in psicologia del ciclo di vita ad indirizzo cognitivo comportamentale. Esperta in psicopatologia evolutiva e della disabilità, svolge attività di psicodiagnosi, integrazione scolastica per alunni certificati DSA e L.104, sostegno psicologico e psicoterapia infantile e adolescenziale. Master secondo livello sulla genitorialità.
Laura Friedl psicologa, psicoterapeuta a indirizzo cognitivo neuropsicologico
Paola Bosazzi, psicologa cognitivo comportamentale, psicopatologa dell’apprendimento e ADHD, consulente per l’affido di minori in separazione/divorzio
Cannata Lucia, psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale
Annalisa Csillaghy, medico specialista Otorinolaringoiatria, Neurologia e Neuropsichiatria infantile
Daniela Bombardella, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, TNPEE
Arianna Calligaro, pedagogista
Vanessa Flumiani, ostetrica salutogenica, insegnante massaggio AIMI, consulente del portare
Galliano Paolini, logopedista dell’età evolutiva. Master in disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento
Fabrizia Iervese sociologa, counselor
Anna Giulia Sant, psicologa e counselor integrativa in formazione
Francesca Pavan, educatore perinatale, counselor e consulente sessuale
Gianna Gorza, terapista ayurvedica, insegnante yoga e istruttrice di ginnastica posturale
Greta Passignani, osteopata D.O.
Adriana Brablik, educatrice psicosomatica sessuale, coach crescita post traumatica
Collaborano inoltre alle nostre progettualità:
Katia Ballico, psicomotricista
Consuelo Antoniali, psicomotricista
Michela Cossio, psicologa psicoterapeuta funzionale, istruttrice Mindfulness protocollo MOM
Stefano Andreutti, insegnante di batteria e percussioni, operatore olistico del suono vibrazionale
Mariarosa Basana, ostetrica
Ilaria Bomben, arteterapeuta, educatrice socio pedagogica e scenografa
Michele Ballus, maestro shiatsu
Ilenia Babuin, mediatrice familiare abilitata alla pratica supervisionata A.I.Me.F nell’ambito delle prerogative di cui la Legge n.4/2013 secondo Norma Tecnica UNI11644-2016 Decreto Min 151/2023
Michela Scartozzi, insegnante yoga bimbi
Mattia Modde, illustratore, grafico e fumettista
Daniela Gamberini, storica dell’arte e referente per l’accessibilità ai musei per l’A.N.Fa.Mi.V.
Eloisa Grossi, insegnante di lingua e cultura giapponese
Mami Hamada, insegnante di lingua e cultura giapponese
Barbara Girardi, artista e artigiana esperta tessile
Ada Delogu, operatrice teatrale, promotrice della lettura per l’infanzia
Luigino Peressini, divulgatore e ideatore di laboratori di scrittura per storie illustrate