Workshop di 和綴じ Watoji legatoria giapponese con scatola giapponese a rondine a cura di Asako Hishiki
Sabato 23 marzo
Orario: 09.00-17.00 (con pausa di 1 ora per il pranzo)
Realizzazione di:
- 板締め絞りItajime Shibori su carta giapponese
- 袋綴じ I due tipi di Fukurotoji rilegatura a sacco
- 四つ目綴じ Yotsume Toji Rilegatura a quattro occhi
- 高貴綴じ Kouki Toji Rilegatura Nobile
- つばくろ Tsubakuro Scatola a forma di rondine per contenere i due prototipi realizzati in classe
Costi soci: 80 euro, 150 euro in coppia (inclusi i materiali)
Costi non soci: 90 euro a persona (inclusi i materiali)
**PROMO per i soci Workshop di Watoji 和綴じ legatoria giapponese con scatola giapponese a rondine + Kurumi Botan Lab: 130 euro a persona
CHIUSURA ISCRIZIONI 10 marzo 2019
INFO E PRENOTAZIONI ALLO 0432 25543
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: legatoria giapponese
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Conduce Asako Hishiki nata in Giappone ad Hamamatsu (Shizuoka) nel 1980, consegue la laurea in pittura nel 2004 presso Joshibi University of Art and design di Kanagawa-Tokyo. Nel 2005 si iscrive all’Accademia delle Belle Arti di Bologna dove, nel 2010, si diploma in pittura e successivamente, dopo aver ottenuto nello stesso anno una borsa di studio dal Governo Italiano, si iscrive al Biennio Specialistico in pittura. Vive e lavora a Monza.
www.asakohishiki.com
Corso organizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003). Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale il centro dovrà dare conferma