E’ il segno che fa il disegno. Workshop riconosciuto dal MIUR
a cura di Silvana Sperati, presidente dell’ Associazione Bruno Munari – ABM
venerdì 26 maggio dalle 17.00 alle 20.00
sabato 27 maggio dalle 9.00 alle 12.00 + conversazione nel pomeriggio (16.00-17.00 all’interno della Giornata Mondiale del Gioco)
domenica 28 maggio dalle 9.00 alle 12.00
rivolto a: docenti, studenti, atelieristi, designer, architetti e appassionati
In questo momento l’attenzione verso l’approccio metodologico di Munari stimola l’interesse degli operatori del mondo della scuola, della ricerca, della cultura per l’indubbio sostegno alla costruzione di un pensiero più originale e creativo che deve avvenire, preferibilmente nei più piccol, i ma che può coinvolgere anche gli adulti, consentendo loro di ” rivedere ” il proprio saper fare “.
L’ Associazione Bruno Munari – ABM, propone un primo percorso centrato sul tema ” E’ il segno che fa il disegno ” a partire dalla nota ricerca che l’artista propose in Brera. Obiettivo di questo lavoro è fornire all’allievo elementi di autenticità che possano permettergli di rivedere – anche con occhi diversi – la sua modalità di operare nel contesto lavorativo di appartenenza.
Non si tratterà pertanto di nozioni da “mettere in fila “, ma saranno piuttosto occasioni personali che permetteranno a ciascuno – esplorando alcuni dei laboratori classici dell’artista ed anche approfondendo alcune piste di sviluppo presentate dal formatore – di avviare un proprio percorso di rinnovamento .
La formazione cercherà di agevolare il processo personale di apertura verso un atteggiamento più creativo e più orientato verso la progettazione del nuovo, promuovendo percorsi che possono essere utili a docenti, a studente delle discipline artistiche e dell’educazione, a giovani architetti e designer, ad operatori culturali e delle biblioteche , a genitori motivati ad acquisire nuovi strumenti per relazionarsi con i loro figli .
Alcuni dettagli della prima proposta ” E ‘ il segno che fa il disegno ” sviluppato in un “blocco base” di 9 ore prevede :
conoscenza dell’artista e degli elementi di base del suo Metodo- Sperimentazione in laboratorio del segno- segno e stereotipo- segno e scritture. primi elementi di progettazione
CHIUSURA ISCRIZIONI: 10 MAGGIO
minimo 20 max 30 persone
Costi: € 120.00 per i soci CROT Varia Umanità APS e 140.00 per i non soci, € 100,00 per gli studenti dell’ Accademia di Belle Arti G.B. Tiepolo Udine e dell’ Istituto Statale d’Arte Giovanni Sello Udine
I materiali vengono forniti dall’organizzatore.
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Workshop Metodo Bruno Munari
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).
Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma
WORKSHOP
Workshop “Metodo Bruno Munari. E’ il segno che fa il disegno.””
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
INFO TEL.0432.25543