Il workshop ha come obbiettivo offrire una panoramica nel mondo dei lavori hand made di carta. Attraverso l’uso di colla, forbici e cutter affronteremo quattro temi principali, realizzando per ciascuno, uno o più elaborati:
Sabato mattina la tecnica del pop-up 9.00-13.00
Sabato pomeriggio la lampada di carta 14.00-18.00
Domenica mattina le decorazioni di carta 9.00-13.00
Domenica pomeriggio il bassorilievo di carta 14.00-18.00
Ad integrare questi temi ci saranno altre piccole proposte che occuperanno tempi brevi di lavorazione ma che andranno ad arricchire l’esperienza del paper craft.
Materiale necessario:
Ogni partecipante dovrà portare con sé:
– Colla vinilica
– Pennello di scarsa qualità per stendere la colla.
– Forbici
– Forbicina da unghie
– Bisturi
– Taglierino.
– Osso di balena (oppure coltello da cucina con punta arrotondata)
– 6 mollette per tenere schiacciati i segmenti di carta quando vengono incollati
– Bicchiere di plastica per l’acqua
– Cutting mat (= foglio in gomma formato A3 per non rigare i tavoli quando usiamo il taglierino), può andare bene anche un foglio in cartone rigido
– Torcia da armadio. In alternativa una torcia normale o una lampada senza paralume
– Qualche carta velina colorata
– Cancelleria di base: matite, gomma, temperamatite, pennarelli colorati
– Matita bianca
– Pennarello nero
– Scotch di carta
– Squadretta, righello e compasso
– 30 fogli di cartoncino misura A3 (circa) grammatura attorno ai 220. Vanno bene i cartoncini Bristol anche i Fabriano. NON arrotolati. Almeno 6 bianchi e 4 neri, il resto con colori a scelta, con tonalità che stiano bene fra loro (vanno bene i fogli che si trovano in formato 100×70 da tagliare in 4 parti).
BIO:
Dario Cestaro www.dariocestaro.it
Autore di libri pop-up, illustratore e toys designer.
Ha pubblicato oltre 70 progetti tra libri e giocattoli.
Tra gli editori e le aziende con cui comunemente lavora, vi sono Fisher Price, Djeco, Flammarion, Hatier, Giunti, Marsilio, de Agostini, Mondadori, F.C.Panini, Feltrinelli, Gallucci, Casal.
Dal 2015 è docente del corso “Tecnologia della carta” presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
CHIUSURA ISCRIZIONI 25 NOVEMBRE
MINIMO 8 ISCRITTI, MASSIMO 20
Costo: Euro 150 PER I SOCI, Euro 180 PER I NON SOCI
Euro 100 PER GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO STATALE SELLO e PER GLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. TIEPOLO (10 posti disponibili)
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Workshop Dario Cestaro
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).
Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma
WORKSHOP
Paper Craft, workshop con Dario Cestaro
OPERATORE
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
Euro 100 PER GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO STATALE SELLO e PER GLI STUDENTI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI G.B. TIEPOLO (10 posti disponibili)
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Workshop Dario Cestaro
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it