“LE SCATOLE AZZURRE”
Un piccolo spazio per giochi di grande libertà
Laboratorio di formazione per Educatrici e Insegnanti
Condotto da Paola Tonelli
All’interno del laboratorio di 12 ore totali si intende:
– Ricordare brevemente le fonti storiche e teoriche di tale lavoro.
– Proporre attività di laboratorio.
– Presentare una documentazione relativa all’uso delle scatole azzurre nelle fasce di età 0-3 e 3-6
– Individuare nuovi e piccoli interventi nelle scuole-nidi dei partecipanti.
Metodo di lavoro:
– Esperienza diretta dei partecipanti
– Fasi di elaborazione teorica si alterneranno a momenti di riflessione in piccoli gruppi
– Sono previsti momenti di dibattito
– L’approfondimento e la conoscenza di tecniche non saranno fini a se stessi ma cercheranno di avviare un processo di ricerca/azione
Numero dei partecipanti: il laboratorio può accogliere al massimo 20 persone. Il gruppo può essere misto cioè costituito da educatrici e da insegnanti.
Periodo e durata: il laboratorio ha la durata di una giornata, sabato, più una mezza giornata domenica.
Ci si ritrova sabato 5 maggio 2017 alle 9.30 e ci si saluta domenica alle 13.30 circa.
Sede: Palazzo Panigai Ovio, Piazzetta Pre’ Bortolo di Panigai 1, Pravisdomini (PN)
I principali materiali sono forniti dagli organizzatori ma ogni partecipante deve portare:
– 1 foglio di robusta carta da pacco marrone (circa 100×70 cm)
– sassi/sassolini/conchiglie
– fiori secchi, bacche, semi secchi…
– perline di vario genere (da recuperare in casa, non da comprare)
– un poco di grani secchi: di riso o di fagioli o di lenticchie o mais o altro
– alcuni oggetti miniaturizzati (casette/alberelli/animali/pupazzi ecc.)
– una penna
– vestiti comodi per lavorare seduti a terra e senza paura di sporcarsi
– 3 quotidiani o un telo (per stendere a terra e lavorare senza il freddo del pavimento)
– forbice, cucitrice con punti (ogni persona deve disporne a livello personale!)
– 1 cartoncino bristol celeste o azzurro 50×70 cm (non blu!) ogni nido o scuola li possiede per i lavori con i bambini
– una borsa di plastica della spesa con terra o sabbia (ne serve molta). Evitare la terra per fiori che è poco farinosa e più simile alla torba che alla terra
– un setaccio (vanno bene anche quelli che usano nelle scuole i bambini) o un colino di plastica o ferro.
CHIUSURA ISCRIZIONI 30 MARZO 2018
MINIMO 15 E MASSIMO 20 ISCRITTI
Costi: 180 euro per i soci CROT Varia Umanità APS e 210 euro per i non soci.
Si chiede caparra del 50% per l’iscrizione e saldo 15 giorni prima della data d’inizio del corso.
INFO E PRENOTAZIONI ALLO 0432 25543
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
Associazione di Promozione Sociale CROT Varia Umanità
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Le scatole azzurre
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale. La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003). Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
– dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale il centro dovrà dare conferma