Un viaggio dall’osservazione al gioco con bambini da 0 a 3 anni
Percorso formativo per educatori ed operatori della prima infanzia
In un momento storico così complesso, caratterizzato dall’isolamento e dalla mancanza di occasioni di incontro, l’Associazione Crot Varia Umanità, da sempre attenta alle tematiche legate all’educazione ed alla crescita dei bambini, propone un percorso formativo dedicato alle figure professionali che lavorano con bambini da zero a tre anni.
Obiettivo principale è offrire solide basi teoriche a cui fare riferimento, legate allo sviluppo psicomotorio del bambino ed all’approcio educativo, nonché strumenti pratici di intervento nell’attività lavorativa.
Il percorso prevede 4 incontri a cadenza settimanale, della durata di 1 ora e mezza ciascuno, con materiale e bibliografia per gli approfondimenti. Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR.
I webinar sono strutturati in modo da poter favorire quanto più possibile l’interazione tra la relatrice e i partecipanti. Per tale motivo ogni percorso prevede un massimo di 20 partecipanti. Sarà fornita registrazione di ogni incontro a chi ne farà richiesta.
Contenuti
- Dalla nascita ai tre anni – L’importanza dell’osservazione: cosa, come e perché osservare?
- L’intervento dell’adulto nello sviluppo del bambino: quando e quanto?
- Lo sviluppo psicomotorio nel rispetto dei tempi di ciascun bambino – Emmi Pikler – Jean Le Boulch
- I Touchpoints proposti da Brazelton ed i bisogni irrinunciabili del bambino
- La stimolazione sensomotoria: quale ambiente, oggetti e attività?
- Cos’è essenziale e cosa superfluo per la crescita del bambino?
- Riflessione su giochi, giocattoli e attrezzature in commercio
Relatore: Marzia Del Negro, pedagogista clinico e psicomotricista funzionale, educatore pre e neonatale
Quando:
- mercoledì 22 aprile dalle 10.30 alle 12.00
- domenica 26 aprile dalle 17.30 alle 19.00
- mercoledì 29 aprile dalle 10.30 alle 12.00
- domenica 3 maggio dalle 17.30 alle 19.00
Costo del percorso (4 lezioni da 1 ora e mezza + materiale)
- soci euro 40 non soci euro 60
- promo nuovi soci euro 70
- per gruppi di minimo 6 e massimo 12 educatori in Cooperative o Associazioni : euro 40 a partecipante
- studenti 30 euro
INFO E PRENOTAZIONI ALLO 0432 25543
Pagamento anticipato mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
intestato all’APS CROT Varia Umanità
causale: Corso online “Dalla culla all’altalena”
Inviare distinta a info@crot.it
Per ogni dubbio o domanda non esitare a chiamare lo 0432.25543
Corso organizzato in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale. La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003). Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
– dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale il centro dovrà dare conferma