Seminario di formazione riconosciuto dal MIUR rivolto ad insegnanti scuola dell’infanzia, primaria, secondaria ed educatori.
Argomenti che verranno trattati nell’arco della mattinata:
– Verso una terminologia adeguata e condivisa fra servizi specialistici, scuola, famiglia
– Diagnosi Differenziale: disabilità, disturbi evolutivi specifici, disturbi di apprendimento scolastico, difficoltà relazionali, svantaggio socioculturale.
– Diagnosi Funzionale, Profilo Dinamico Funzionale e Piano educativo individualizzato: servizi di competenza della scuola e dei servizi specialistici
– Diagnosi Funzionale: le aree fondamentali della diagnosi funzionale
– Dalla Diagnosi al Profilo Dinamico Funzionale
– Differenza fra legge 104/92 (commissione medica per l’accertamento dell’handicap) e legge 102/2009 ( commissione medica per l’accertamento dell’invalidità civile, delle condizioni visive e della sordità)
– Il sostegno scolastico DPCM 185/2006
– Come vengono decise le ore di sostegno
– Iter burocratico per l’attivazione del sostegno scolastico (DPCM 185/2006)
– Documentazione necessaria per il sostegno scolastico
– Attori e tempistiche necessaria per la stesura della documentazione
– Compiti dei soggetti coinvolti ( servizio specialistico, scuola,famiglia)
– LR 41/96: la figura educativa. Come si attiva e quali sono i compiti
– Rinvio obbligo scolastico: iter e documentazione
Conducono: Valentina Bossi, psicologa psicoterapeuta dell’età evolutiva e dell’handicap e Giada Tortelli, assistente sociale.
Costo: 70 euro per i soci CROT Varia Umanità APS, 100 euro in coppia, 90 euro per i non soci e 150 euro in coppia
CHIUSURA ISCRIZIONI 14 aprile 2018
MINIMO 10 ISCRITTI E MASSIMO 30
INFO TEL. 0432.25543
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: SEMINARIO LEGGE 104/92
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Corso organizzato in collaborazione con il Club UNESCO di Udine. È previsto il rilascio di un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE da parte del Club UNESCO di Udine.
Il Club è Membro della Federazione Italiana dei Centri e Club UNESCO, Associata alla Federazione Mondiale.
La Federazione Italiana è Ente accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, per la formazione e l’aggiornamento del personale della Scuola (DM 177/2000, art.4 art 66 del c.c.N.I. e art 2 e 3 Dir. N. 90/2003).
Le iniziative di formazione organizzate da soggetti accreditati o riconosciuti come qualificati si avvalgono del riconoscimento del MPI per coloro i quali vi partecipano.
ATTENZIONE:
1) Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto, l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni;
– 14 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi infrasettimanali di più lezioni;
dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma