Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l’animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. Una valigetta in legno nella quale vengono inserite delle tavole stampate sia davanti che dietro: da una parte il disegno e dall’altra il testo.
I bambini disegneranno delle storie e gli verrà insegnato a raccontarle utilizzando i piccoli butai. Si partirà dall’intramontabile albo “Toc toc” di Bruno Munari, forse il più citato e rappresentativo della serie di libri ideati nel ’45 dal grande genio.
Sono invitati tutti i bambini (non accompagnati), dai 4 anni in su, senza limite d’età. Il laboratorio terminerà con una rappresentazione in cui i bambini racconteranno ai genitori e familiari presenti le storie disegnate.
Costo laboratorio, comprensivo di tutti i materiali e la merenda, 15 euro a bambino, 25 euro la coppia di fratellini.
I posti sono limitati, si accede solo previa prenotazione allo 0432.25543.
Conduce Daniela Gamberini. Laureata in Conservazione dei Beni Culturali a Udine, ha collaborato con diverse società che si occupano di promozione culturale, attività didattiche ed eventi quali “Le giornate del Cinema Muto di Pordenone” o come assistente bibliotecario all’ASAC della Biennale di Venezia.
Ha lavorato come operatore didattico presso i musei Civici di Udine e in qualità di relatore portando sue metodologie didattiche per operatori museali ed ecomuseali.
Collabora con il CEC (Centro Espressioni Cinematografiche) di Udine, per l’organizzazione e la realizzazione di laboratori didattici.