Con il termine abitudini viziate si indicano tutti quei gesti – comportamenti, non finalizzati al raggiungimento di uno scopo, che coinvolgono la zona della bocca. Queste abitudini con il passare del tempo possono portare a delle modificazioni della struttura del cavo orale, alterazione della respirazione e del posizionamento della lingua, modifiche nell’articolazione.
Durante l’incontro online – insieme a Giuditta Cussigh, logopedista, e Francesca Pavan, educatrice perinatale e counselor – verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Cosa sono le abitudini viziate
- Come prevenirle tramite ausili adatti alla fisionomia del bambino
- Quando rivolgersi allo specialista
- Piccole strategie per togliere il ciuccio
Quando: giovedì 10 giugno ore 20.45
L’accesso è gratuito, per ricevere il link scrivi a info@spaziooblo.it
Info allo 0432.25543