Per il mese di aprile il Centro Maternità e Famiglia propone un corso di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezione teorica e pratica, a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine
Orario: dalle 18.00 alle 22.30 *compresa una piccola pausa
Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su soggetti in età pediatrica vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Sempre più spesso vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle,… e se, non prontamente trattata, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l’arresto cardiaco.
Secondo i dati dell’ISTAT il 27% delle morti classificate come “accidentali”, nei bambini da 0 a 4 anni, avviene per soffocamento causato dall’inalazione di un “corpo estraneo” e/o cibo. Passando nelle fasce di età successive la percentuale diminuisce progressivamente, ma rimane tra le più significative tra le varie cause accidentali. E’ importante, per evitare questi eventi, diffondere il più possibile non solo le Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere. Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere.
Il corso è riservato ai soci CROT Varia Umanità APS ed è richiesto un contributo spese di 30,00 euro a persona da consegnare direttamente alla CRI il giorno stesso, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione. Se non sei ancora socio, associati subito e godi della PROMO ‘Porta un amico’: se ti iscrivi con un amico, vi verrà rilasciato un buono da 10,00 euro per utilizzare entro giugno in uno dei nostri percorsi o trattamenti a scelta. E’ possibile portare i propri piccoli con sé, allattarli e accudirli al bisogno.
La serata prevede mezz’ora di pausa per condividere qualcosa nella cucina conviviale insieme.
CHIUSURA ISCRIZIONI 3 APRILE
Numero massimo: 12 persone
Prenotazioni telefoniche allo 0432.25543