Corso di legatoria giapponese a cura di Asako Hishiki. I corsisti realizzeranno un libro poetico e creativo ispirandosi al tema della rondine e della luna, utilizzando due elementi della tradizione giapponese: KASANE (la filosofia sottesa all’uso dei colori tradizionali) e HAIKU (componimenti brevi di poeti illustri selezionati dall’artista e relativi alla stagione dell’autunno).
Sabato 12 novembre realizzeremo 旋風葉 Senpuyo: orihon (concertina) con copertina fronte e retro e rilegato con colla
– 切り紙 KIRIGAMI tecnica di tagliare la carta, (con matrici dei pattern di rondini disegnati da Asako) che si usa per decorare il libero.
Durante la lezione verranno presentati:
- Una favola giapponese su Rondine
- NIJU SHI SEKKI 二十四節気, Vecchio calendario Giappone
Scegli a quale turno partecipare:
- turno mattino: 9.00-12.30
- turno pomeriggio: 14.30-18.00
Domenica 13 novembre realizzeremo 袋綴じ, Fukuro Toji:
- KOKITOJI 高貴綴じ: libro con rilegatura nobile cucita con filo di cotone.
- Decorazione di carta con SUMI 墨, inchiostro nero (e fare i buchi su carta con incenso se è possibile.)
Durante la lezione sono presentati alcuni haiku, poesia giapponese forma antica sulla luna.
Unico turno: 9.30-13.00
Massimo 12 partecipanti per turno
Docente Asako Hishiki è nata in Giappone ad Hamamatsu (Shizuoka) nel 1980. Consegue la laurea in pittura nel 2004 presso Joshibijutsu Daigaku (Joshibi University of Art and Design) di Kanagawa – Tokyo. Nel 2005 si iscrive all’Accademia Belle Arti di Bologna dove, nel 2010, si diploma in Pittura e successivamente, dopo aver ottenuto nello stesso anno una borsa di studio dal Governo Italiano, si iscrive al Biennio Specialistico in Pittura dove si diploma nel 2015. Vive e lavora a Monza.
- fogli A4 di carta nera e avorio,
- matrici per la tecnica kirigami 切り紙 (per legatoria Rondini)
- fogli di washi 和紙 / carta giapponese
- cartoncini per copertina
- fogli di carta origami
- punteruolo
- Due mollette
- filo di cotone colorati
- un’ago
Materiali forniti dai corsisti
- forbice e cutter (non grosso)
- tappeto per cutter o qualcosa di alternativo
- scotch di carta o trasparente
- colla stick
- matita HB
- gomma per cancellare
- stecca d’osso legatoria (facoltativa)
Costi per i soci
- Un turno 70 euro
- Due turni 120 euro
Costi per i non soci
- Un turno 85 euro
- Due turni 140 euro
Promo studenti: 3 posti disponibili a 50 euro a turno.
Promo associati subito! Visto che oramai l’anno sta per terminare, con un totale 110 euro, accedi ad un turno e con 150 euro a tutti e due e la tua tessera avrà validità già per tutto il 2023. Sono in arrivo altri workshop e seminari interessanti, tieni monitorato il sito e leggi i vantaggi riservati ai soci.
Chiusura iscrizioni: dopo il 3 novembre 2022 verranno accettate iscrizioni in base ai posti disponibili.
Pagamento:
mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: Legatoria giapponese (nome e cognome partecipante e a quale turno). Se nuovi soci indicare anche: promo nuovo socio.
Inviare contabile per iscrizione a info@spaziooblo.it
Info allo 0432 25543
ATTENZIONE:
1) L’attività sarà svolta in sicurezza in ottemperanza delle disposizioni del decreto vigente. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto (minimo 7 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale,
dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma
4) qualora la disdetta di partecipazione avvenga oltre il termine, l’APS CROT Varia Umanità tratterrà l’intera somma versata.