L’introduzione di alimenti solidi complementari è di solito un processo che varia da bambino a bambino e non segue tempi e modalità “standard”; può durare perciò settimane o anche mesi.
È facile cedere alla tentazione di cercare di applicare con il proprio bambino delle “tabelle” di svezzamento predefinite uguali per tutti ma in questo modo si rischia di forzare il ritmo personale con cui il bambino si avvicina all’alimentazione degli adulti. Allo stesso modo va rispettato il senso di autoregolazione del piccolo per quanto riguarda la quantità dei cibi in modo da evitare un’alimentazione che risulti insufficiente o, al contrario, eccessiva.
Prenota la tua GIORNATA OPEN, è gratuita. Affrettati perché i posti sono limitati e si accede solo previa prenotazione allo 0432.25543.
Conduce Maddalena Bolognesi, naturopata ed educatrice alimentare.
Orario: 17.00/18.00
Info e dettagli sul prossimo corso Teorico-Pratico di Svezzamento Naturale online www.spaziooblo.it/corso-teorico-pratico-di-svezzamento-naturale