Il sonno è indispensabile per ripristinare le funzioni del cervello e, infatti, senza sonno si muore. Al sonno si deve per forza cedere! Eppure sono molti i genitori che parlano di difficoltà dei loro figli ad addormentarsi o dei loro risvegli notturni frequenti e chiedono soluzioni o consigli per un adeguato comportamento.
Due sono i momenti importanti nello sviluppo neurologico del bambino per acquisire un ritmo sonno-veglia adeguato: il primo a 3-4 mesi, quando il piccolo si adatta al ritmo luce-buio ed il secondo a 8-9 mesi, quando compare l’angoscia dell’estraneo e aumenta l’ansia di separazione dalla madre. All’interno dello Spazio mamme e neonati, accompagnati dalla psicoterapeuta dell’età evolutiva Valentina Bossi, affronteremo questo delicato argomento che sta a cuore di molti neo genitori concentrandoci sulla componente relazionale nello sviluppo dei disturbi del sonno nel bambino nel primo anno di vita.
Spazio mamme e neonati è uno spazio tempo senza giudizio che ci dedichiamo per una crescita e per un benessere personale.
Le mamme con piccoli al seguito troveranno un luogo accogliente e attrezzato per ogni necessità.
Orario: dalle 10.00 alle 11.30
È gradita la prenotazione allo 0432 25543
Spazio mamme e neonati è un servizio gratuito per i soci, per i non soci è richiesto un piccolo contributo di 5 euro.
Associati subito e accedi gratuitamente.