Hai un piccolo e devi riprendere il lavoro? Gli inserimenti al nido sono terminati e fai difficoltà a gestire il distacco emotivo? Oppure, le poppate notturne sono aumentate e il sonno in famiglia è messo a dura prova? Tutto, più o meno, nella norma! E tutto risolvibile. Che sia dipendente, autonomo o precario, per molte mamme il ritorno al lavoro dopo la maternità rappresenta un momento critico sia dal punto di vista emotivo che da quello organizzativo, in particolar modo per l’allattamento al seno, specie se esclusivo. Non a caso, molte lo abbandonano proprio in coincidenza con il ritorno alle loro occupazioni.
Un altro aspetto critico è la conciliazione del sonno, la richiesta delle poppate notturne e il mantenere una mente lucida al lavoro. Per vivere il ritorno al lavoro nel modo più sereno possibile, è fondamentale essere ben sicuri della soluzione individuata per l’accudimento del piccolo. Nido, nonni o tata, non importa: quello che conta è non avere ansie e dubbi sulla scelta compiuta. Per la gestione di tutto il resto, ci troveremo insieme e affronteremo questo delicato momento nei dettagli.
Conduce l’educatrice perinatale Francesca Pavan, insegnante Hug certificata, in diretta online (su piattaforma Zoom) lunedì 19 ottobre alle 20.30.
In presenza per massimo 5 mamme, online per massimo 8 mamme, solo su prenotazione allo 0432 25543
Se desideri, puoi richiedere una consulenza individuale.
Durata: 1 ora e mezza
Costi: 25 euro per i soci, 30 per i non soci, 20 euro per le mamme dei bimbi che frequentano il Babycare a Oblò
Pagamento anticipato mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
intestato all’APS CROT Varia Umanità
oppure mezzo Paypal (richiedere link)