L’importanza del bisogno come presupposto fondamentale nelle scelte della prima infanzia: il ciuccio o qualsiasi altro oggetto non è, di per sé, positivo o negativo, ma lo è nella misura in cui si manifesta una necessità. La capacità di lettura del comportamento dei neonati è uno dei compiti più difficili per un genitore, soprattutto alle prime esperienze.
Si sente spesso dire alle madri che allattano “Non lasciare che il tuo bambino usi il seno come un ciuccio”.
Se il ciuccio è davvero un sostituto del seno, cosa mai potrebbe significare lasciare che il vostro bambino “usi il seno come un ciuccio?”
Ciuccio sì, ciuccio no. Basta con il ciuccio. Tetta sì, a oltranza, basta con la tetta.
Sono solo alcuni dei punti cruciali che affronteremo insieme a Valentina Bossi, psicologa dell’età evolutiva e Antonella Chiurco IBCLC Consulente Professionale in allattamento materno all’interno di Spazio mamme e neonati.
Orario: 17.30-19.00
L’accesso è gratuito per i soci, per i non soci è richiesto un piccolo contributo di 5 euro.
È gradita la prenotazione allo 0432 25543