Come ogni anno, la giornata “FamilyCare” a Oblò è l’ open house di presentazione del Centro maternità e famiglia di Udine e si apre con
ore 9.00-10.30 l’incontro gratuito Informativo a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine sulle Manovre Salvavita Pediatriche “MSP” e 10 Regole sul Sonno Sicuro – Posti limitati( massimo 20 persone), si accede solo su prenotazione telefonica. L’incontro è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, baby sitter e tutti coloro che si prendono cura dei nostri bambini. Seguirà incontro
ore 10.30-11.30 Teorico-Pratico di Svezzamento Naturale, (posti limitati, massimo 10 persone) al quale si accede solo su prenotazione.
ore 11.00-12.30 DIALOGO SULLA MATERNITA’ TRA PUBBLICO E PRIVATO”_Dialogo per instaurare conoscenza ed integrazione tra istituzioni pubbliche e territorio. Conoscere chi c’è e cosa fa nell’ottica di favorire e migliorare il sostegno alla donna ed alla coppia in attesa di un bambino affinché possano compiere scelte consapevoli e responsabili per il loro benessere.
Pomeriggio
dalle 14.30 alle 17.30 Il distacco nelle varie fasi della vita, ne parliamo insieme
Numerosi sono i distacchi che si devono affrontare nelle diverse fasi della vita. C’è il bambino che non vuole partire per la settimana di campeggio estivo, quello che viene preso da crisi di pianto ogni volta che il papà deve allontanarsi per lavoro, o, ancora, quello che deve andare in ospedale…Ma il problema del distacco è un problema che anche i grandi sentono e a volte non riescono ad affrontare, come nel caso di lutto famigliare o separazione.
Tiziana Bravi, psicologa, psicoterapeuta e mediatrice familiare è a disposizione per colloqui individuali gratuiti.
ore 15.00-16.00 Nove mesi di armonia con YOGA e Ayurveda, incontro pratico esperienziale rivolto alle donne in dolce attesa a partire dal terzo mese di gravidanza, a cura di Gianna Gorza, insegnante yoga e operatrice ayurvedica.
ore 16.00-18.00 una merenda insieme per presentare il nuovo servizio gratuito del Centro Maternità e Famiglia “Spazio mamme e neonati”
DOMENICA 23 SETTEMBRE ORE 10.00/11.30
Apriamo la giornata “FamilyCare” di domenica con un momento tanto atteso: la condivisione e la pratica del massaggio infantile. L’incontro è rivolto a neogenitori di bimbi (fino ai 7 mesi) e per massimo 8 nuclei famigliari. Si accede solo su prenotazione telefonica allo 0432.25543.
Possibilità di iscriversi al corso che partirà poi venerdì 5 ottobre.
Massaggiare i bambini dalla nascita significa iniziare da subito a garantire uno sviluppo armonico dell’organismo, sia in termini di funzioni vitali che di stato comportamentale e prevenire o gestire da subito i piccoli problemi che possono presentarsi (come per esempio le coliche). Inoltre aiuta i genitori a conoscere i loro piccoli, a prendersene cura e a ritagliarsi un momento sereno nella giornata, dedicato a sé e al proprio bimbo.
Supervisionano il gruppo di facilitatori Anna Mark-on e Massimo Carlan de Il Tocco Gentile, esperti in osteopatia pediatrica, massaggio al bambino, accompagnamento al parto e alla nascita, psicomotricità.
L’evento è gratuito ma alle sessioni si accede solo su prenotazione telefonica allo 0432.25543
L’evento “FamilyCare” gode del Patrocinio del Comune Di Udine, dell’ Ordine Ostetriche Udine Pordenone, dell’ UNICEF Comitato di Udine e del Club per l’UNESCO di Udine. Trattasi di un evento cittadino, totalmente gratuito, rivolto al benessere ed ai servizi per le famiglie e i bambini e che vedrà la partecipazione di più realtà del territorio che da anni operano nell’ambito del sostegno alla genitorialità e dell’infanzia, del benessere della persona e di maternità.
L’evento denominato “Family Care Day” rientra tra la proposte fatte da Spazio Oblò e inserite nel bando PISUS ″UD-CU^R Il Centro Urbano Rinasce″, primo passo per l’avvio di una serie di iniziative e servizi, a misura di famiglia, che si sviluppano poi nei mesi a seguire all’interno di Oblò quale spazio di coworking che permette di conciliare al meglio le esigenze di un libero professionista con quelle di una famiglia ma anche spazio di promozione sociale e integrazione culturale, sede di sportelli informativi e di servizi per le aziende e per la famiglia. Oblò è uno spazio di crescita, accogliente ed esclusivo, per bambini di tutte le età e le loro famiglie. E’ centro maternità e famiglia riconosciuto dall’UNICEF.