Piccoli maestri calligrafi: alla scoperta dei caratteri cinesi
Attraverso semplici giochi e canzoncine, impareranno anche alcuni vocaboli ed espressioni legati allo stare assieme, ai colori.
Durante questo incontro, i più piccoli avranno modo di avvicinarsi ai caratteri cinesi attraverso il disegno, dando spazio a tutta la loro creatività e fantasia, sotto la guida dell’insegnante che li inviterà a copiare, colorare e reinventare alcuni semplici caratteri.
Perché partire dai caratteri? Perché essi sono i “segni” su cui si fonda l’espressione grafica della lingua cinese, nata dall’osservazione del mondo circostante e dalla riproduzione di oggetti, azioni e cose. I caratteri moderni possono sembrare estremamente complicati, ma in essi si trova sempre un elemento-chiave che ci aiuterà a riconoscerli.
Questo laboratorio nasce da una semplice considerazione: nell’arte l’esercizio di copiatura è sempre stato utilizzato per imparare a vedere e disegnare, e in questo modo hanno iniziato anche tutti i grandi artisti, copiando.
Ci avvicineremo quindi proprio in questo modo alla calligrafia cinese, vera e propria forma d’arte, espressione dei sentimenti e del senso estetico del maestro. I nostri piccoli maestri calligrafi avranno la possibilità di imparare ma anche di esprimere tutta la loro creatività.
La lezione sarà curata da Margherita Stecca, docente di lingua e cultura cinese, laureata in traduzione tecnico-scientifica, ideatrice dei corsi per bambini e ragazzi divertiamoCINcinese (www.facebook.com/divertiamoCINcinese).
LABORATORIO
“Piccoli maestri calligrafi: alla scoperta dei caratteri cinesi”
OPERATORE
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
Età: 3-6 anni ACCOMPAGNATI
Nota: vestiti comodi e che possano essere sporcati
Su prenotazione, chiamando il 0432.25543