Giovedì 23 gennaio, dalle 10.00 alle 11.15, sessione gratuita di prova per piccolo gruppo di adulti di terza età interessati ad un percorso di stimolazione cognitiva attraverso l’arteterapia. L’arteterapia per la Terza Età può essere considerata come un valido metodo di prevenzione sia dei deficit cognitivi che dei disturbi psicologici, come possono essere la depressione e l’ansia. disturbi collegati a un momento tanto delicato della vita come può essere il passaggio alla terza età. L’arteterapia invita la persona a ricrearsi e a riscoprirsi attraverso un percorso artistico e creativo, un percorso originale e ricco di esperienza e di vitalità. Un altro elemento molto importante è la facilitazione alla comunicazione e la riscoperta di capacità creative ed espressive che l’arte può stimolare, allontanando il pericolo di isolamento relazionale. L’arteterapia offre un momento e uno spazio per l’arte, il gioco, la creatività e la condivisione. Può costituire un efficace mezzo per persone della terza età per aiutarli a ricostruire il filo dei ricordi e validare la loro esperienza di vita.
Conduce Elena Cacitti, storica dell’arte, arteterapeuta.
Il percorso partirà poi giovedì 6 febbraio e si terrà sempre il giovedì mattina dalle 10.00 alle 11.15, con cadenza settimanale fino al 28 maggio.
Massimo 6 persone, si accede solo previa prenotazione allo 0432 25543