Per il mese di gennaio il Centro Maternità e Famiglia propone altri due corsi di Manovre Disostruzione Pediatrica e rianimazione cardiopolmonare pediatrica, lezione teorica e pratica, a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine, con rilascio d’attestato di partecipazione. Viste le richieste attiveremo un corso il sabato mattina (26 gennaio) dalle 8.30 alle 12.30 e uno in serale il mercoledì (30 gennaio) dalle 18.00 alle 22.00.
Il Progetto della diffusione delle Manovre Salvavita Pediatriche ha come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su soggetti in età pediatrica vittime di arresto cardiaco improvviso o di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Sempre più spesso vengono descritti incidenti tra le mura domestiche o nelle scuole, situazioni critiche che riguardano bambini vittime di eventi avversi a causa dell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo, come cibo, palline di gomma giochi, caramelle,… e se, non prontamente trattata, in pochi minuti potrebbe evolvere in arresto respiratorio al quale segue l’arresto cardiaco.
Secondo i dati dell’ISTAT il 27% delle morti classificate come “accidentali”, nei bambini da 0 a 4 anni, avviene per soffocamento causato dall’inalazione di un “corpo estraneo” e/o cibo. Passando nelle fasce di età successive la percentuale diminuisce progressivamente, ma rimane tra le più significative tra le varie cause accidentali. E’ importante, per evitare questi eventi, diffondere il più possibile non solo le Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere. Manovre Salvavita con le tecniche di disostruzione e di rianimazione cardiopolmonare di base, ma anche prevenire che ciò possa accadere.
Il corso è aperto a tutti i genitori, nonni, educatori, insegnanti,baby sitter o chiunque lavori con bimbi piccoli E’ possibile portare i propri piccoli con sé, allattarli e accudirli al bisogno
Segnaliamo inoltre che sabato 19 gennaio e giovedì 31 gennaio, si terrà il corso di svezzamento naturale
Numero massimo: 12 persone, le prenotazioni vanno in ordine di arrivo
È richiesto il pagamento anticipato presso la sede in Via Jacopo Marinoni 11 a Udine.
Info e prenotazioni allo 0432 25543.