Erano gli anni Sessanta quando lo psichiatra americano Boris Levinson coniò il termine Pet Therapy, letteralmente terapia dell’animale da affezione. Si tratta di una pratica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali che sfrutta gli effetti positivi della vicinanza di un animale a una persona.
In questo webinar Lucia Martucci ci porterà la sua personale esperienza come conduttrice e verranno approfonditi argomenti come i benefici del lavoro svolto con il suo cagnolino, Dafne, con bambini e ragazzi, sia in piccolo gruppo che nel lavoro individuale, piuttosto che con bambini o ragazzi con disabilità.
Verranno offerte informazioni, esperienze, esempi della Pet Therapy e presentate le proposte di piccolo gruppo, o individuale, presso Spazio Oblò, a partire da metà marzo.
Conduce Lucia Martucci, Master in Autismo e Disturbi dello sviluppo. Master in Pet Therapy: Esperto in Interventi Assistiti con Animali. Laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia. Operatore cinofilo CSEN. Qualifica di educatore professionale socio-pedagogico.
Per partecipare scrivi a info@spaziooblo.it e riceverai il link d’accesso alla piattaforma Zoom.
Quando: mercoledì 3 marzo
Orario: 20.30
Info allo 0432 25543