Incontro di presentazione rivolto a tutte le persone interessate per sé o per un familiare ad un percorso di stimolazione cognitiva attraverso l’arteterapia per la terza età.
La stimolazione cognitiva si configura come un intervento finalizzato al benessere complessivo della persona e racchiude tutti gli interventi che prevedono attività che hanno come obiettivo quello di rallentare il deterioramento cognitivo e riattivare le competenze residue. Inoltre potenziare l’efficienza cognitiva conduce anche a miglioramenti significativi dell’umore e della motivazione individuale.
Tra gli interventi di stimolazione cognitiva l’Arteterapia si è dimostrata efficace nel contrastare il processo di deterioramento cognitivo, riducendo sia i sintomi depressivi sia la perdita di memoria.
Ne parliamo con Elena Cacitti, storica dell’arte, arteterapeuta e la dott.ssa Claudia Barbera – Psicologa Psicoterapeuta specialista in neuropsicologia che per l’occasione presenterà il nuovo sportello “Terza età”, uno spazio di ascolto protetto, pensato per accogliere, informare e sostenere l’anziano e i suoi familiari su problematiche cognitive, emotive e relazionali nell’invecchiamento fisiologico e patologico.
Orario: 15.00/16.30
Accesso libero su prenotazione allo 0432.25543