Campus estivo per bambini dai 5 ai 10 anni, nell’ottica di un servizio accurato ad personam (massimo 12 bambini), ispirato alle parole e ai metodi di Bruno Munari e Maria Montessori.
“la fantasia è la capacità di vedere ciò che non c’è e la creatività è la capacità di ricomporre la realtà a partire da ciò che possediamo” “Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore”.
Arti visive, musica e giochi auto prodotti, la natura e il cibo, saranno gli ingredienti principali che accompagneranno le giornate dei bambini questa estate, con un filo conduttore che sarà la condivisione e il suo profondo valore accrescitivo ed educativo. I bambini impareranno a condividere spazi, tempi, modalità e attività, sia internamente che esternamente alla struttura, sempre con l’accompagnamento delle nostre educatrici specializzate. Impareranno a liberare la mente, a confrontarsi con sè stessi e con gli altri, a conoscere il mondo che ci circonda e dare un nome alle proprie emozioni.
10 Settimane: dal 19 giugno all’8 settembre
Stop solo dal 14 al 25 agosto
Durante la settimana vi saranno più momenti aggregativi attraverso la lettura di selezionati albi illustrati, libri che insegnano a vedere il mondo che ci circonda con più attenzione e cura perché ascoltare storie e leggere le immagini vuol dire imparare a conservare sempre nel cuore un senso di meraviglia. Ad accompagnare i bambini vi saranno inoltre:
lo yoga, metodo Balyayoga, attraverso il quale impareranno a rilassarsi e a respirare correttamente, contemporaneamente a sviluppare la capacità di presenza e concentrazione.
La musica sarà invece l’arte dell’incontro”, in primis attraverso un laboratorio creativo sulla costruzione di strumenti musicali pensato come stimolo per incontrare e capire affascinanti materiali sonori, fino ad ottenere il ‘proprio’ strumento, per poi proporre un percorso di musicoterapia legato all’aspetto della multiculturalità. Non mancheranno, ogni settimana e in alternanza, le visite didattiche ai Musei Civici cittadini,
i percorsi cittadini a misura di bambino “alla scoperta dei luoghi nascosti” con laboratorio a seguire e i momenti di puro gioco e svago nei parchi cittadini, così come presso la Ludoteca Comunale di Udine.
Concluderemo ogni settimana con il “cucina insieme” e piccole lezioni di botanica. I bambini si prepareranno merende e i pranzi, così come impareranno, nel corso dell’estate, a preparare infusi, sciroppi, ghiaccioli, creme, unguenti e altre ricette erboristiche e culinarie venendo a conoscenza della materia prima e i suoi benefici.
Accoglienza dalle 8.00 alle 9.00
Costi:
Fino alle 14.00 o dalle 13.00 alle 17.00 € 95,00 a settimana, dalla terza settimana € 85,00 e dalla sesta settimana € 75,00
Fino alle 17.00 € 125,00 a settimana, dalla terza settimana € 115,00 e dalla sesta settimana € 105,00
Sconto 20% per fratelli o sorelle
Servizio riservato ai soci CROT Varia Umanità APS.
INFO E PRENOTAZIONI ALLO 0432.25543
** All’atto dell’iscrizione, viene richiesta una caparra confirmatoria di 50 euro a settimana.
Operatori coinvolti:
Martina Gregoris,
Giusy Falco
Jana Podbrscek
Susan Franzil
Maddalena Bolognesi
Daniela Gamberini
Luigino Peressini
Sara Zanone Erborista
EVENTO
Centro estivo per bambini dai 5 ai 10 anni
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
INFO TEL.0432.25543