Una consulenza a 4 mani (particolarmente indicata nel primo trimestre post parto ma non solo) condotta dalla consulente in allattamento e dall’osteopata insieme, può essere la soluzione a molti dei problemi più comuni sin dai primissimi giorni dopo il parto, come: suzione dolorosa, pianto continuo del neonato, ingorgo mammario e reflusso.
La produzione del latte materno è direttamente proporzionale alla frequenza di suzione del bambino; ciononostante, può essere sostenuta attraverso la stimolazione di aree riflesse sul dorso. Altre volte può essere il neonato a presentare difficoltà di suzione , associate alla presenza di disarmonie cranio-sacrali, dovute per lo più al parto: sarà allora utile una consulenza osteopatica.
Come avviene la consulenza?
Mentre la mamma allatta comodamente il piccolo, l’osteopata tratta il neonato valutando non solo la mobilità delle varie strutture corporee ma anche la suzione e la funzionalità del tratto digestivo. La consulente in allattamento può facilitare il buon avvio dell’allattamento favorendo armonia e ripristino di funzioni neonatali.
Su appuntamento. Info e dettagli allo 0432.25543