Percorso Montessori “Aiutami a fare da me”
0-3 e 3-6 anni e…
“Montessori a casa” per i genitori.
Un percorso secondo l’approccio Montessori, dove sia i genitori che i loro bambini saranno accompagnati settimanalmente e per tutto l’anno nell’opera di un metodo che sta riportando molto interesse e consenso positivo tra le persone che sono coinvolte nel processo educativo.La pedagogia Montessori considera il bambino un individuo a tutti gli effetti da accompagnare verso l’autonomia rispettando il suo desiderio di apprendere e “fare da solo”.
In un ambiente appositamente preparato secondo i principi Montessori, i bambini faranno le loro esperienze personali con i materiali di sviluppo nel percorso “Aiutami a fare da me”.
Le attività del Metodo si differenziano in base all’età del bambino e saranno:
travaso, grosso e fino motorio, vita pratica, arte grafica espressivo- creativa, sensoriale, linguaggio, matematica e cosmica.
Guideranno i laboratori due maestre formate presso l’Opera Nazionale Montessori per la fascia 0-3 e 3-6 anni, Manola Retrosi e Sandra Huller.
Dettagli del percorso
Il percorso per i bambini dai 0 ai 3 anni prevede la presenza di uno dei genitori, per il percorso dai 3 ai 6 anni non è prevista la presenza del genitore, tuttavia è consigliabile dalle prime volte, concordare insieme alla maestra Sandra, la scelta più adatta per il bambino.
I percorsi si svolgeranno in concomitanza, ma in ambienti differenti.
Maria Montessori con la sua filosofia ci ha lasciato il frutto del suo straordinario lavoro, questa donna generosa e di non comune intelligenza
ha dedicato una vita a educare l’essere: quello che accompagna e quello che viene accompagnato.
Ed è anche per questo motivo che abbiamo sentito la necessità di diffonderne i principi e allo stesso tempo di impreziosire il percorso “Aiutami a fare da me” attraverso particolari incontri, dal titolo “Montessori a casa”, dove la sera di un lunedì al mese, i genitori si potranno incontrare per approfondire e confrontarsi sulle differenti tematiche riguardanti l’approccio di un metodo, quello Montessori, applicabile a casa e nella vita di tutti i giorni con i propri bambini.
Si consiglia di portare eventuali cambi e un grembiulino di tela cerata.
Inizio e orari
“Aiutami a fare da me” :
Ogni giovedì a partire dal 15 Settembre, dalle 16:30 alle 18:00. Per chi desidera provare, in questa giornata è possibile partecipare gratuitamente.
“Montessori a casa”:
Il terzo lunedì di ogni mese, dalle 20:00 alle 21:00.
LABORATORIO
“Percorso Montessori “Aiutami a fare da me”
0-3 e 3-6 anni e… “Montessori a casa” per i genitori.”
OPERATORE
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
Un mese (5 incontri di cui 4 “Aiutami a fare da me” e 1 “Montessori a casa”) Costo a bambino 60 euro per i soci, 75 euro per i non soci. Percorso annuale 480,00 per i soci e 600,00 per i non soci (32 incontri “Aiutami a fare da me” + 8 incontri “Montessori a casa”) Modalità di pagamento: mensile o sconto 10% se si paga subito l’intero percorso annuale di 32 incontri. Secondo figlio per stesso turno 50%, secondo figlio per turno diverso 15% di sconto sul totale.Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Percorso Montessori
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Info: 0432.24453