Guardiamoci negli occhi è un corso formativo rivolto principalmente ad educatori e insegnanti di ogni ordine e grado, ma anche atelieristi e chiunque lavori con bambini, sin dalla tenera età. A partire dal tema delle “facce” tanto caro a Munari apriremo una riflessione sul nostro sguardo, sul modo di vedere le nostre emozioni e quelle degli altri, un invito ad allargare il nostro campo visivo.
Il percorso formativo si strutturerà in due momenti:
- nella prima parte della giornata analizzeremo una rassegna di albi illustrati e romanzi che mettono al centro il tema dello sguardo per andare ad approfondire il valore pedagogico del linguaggio non verbale. Vedremo inoltre come l’approccio psicomotorio rinforzi i processi di individuazione, di socializzazione e creatività ed aiuti il bambino ad esprimere la propria emotività individuando nel corpo e nel movimento uno strumento di mediazione con ciò che lo circonda.

Quante bocche diverse?
Quanti occhi, guance, menti, fronti e orecchie diverse?
Quante capigliature diverse?
Quante espressioni diverse?
Quante emozioni?”
(Bruno Munari, Guardiamoci negli occhi, Corraini)
- nella seconda parte della giornata andremo a fare esperienza diretta con varie texture e materiali messi a disposizione, vedremo come l’esperienza spinge all’invenzione di forme con operazioni semplici utilizzando carta e cartoncino, e alla scoperta di formati imprevedibili realizzati con lo strappo, ad esempio. Dagli occhi alle altre parti del corpo, un viaggio nella scoperta del corpo e del modo di raffigurarlo.
Quando:
sabato 26 dalle 14.30 alle 18.30
domenica 27 marzo dalle 9.30 alle 13.00
Il corso parte con un minimo di 8 e massimo 12 persone
Dove: c/o Spazio Oblò, Via Jacopo Marinoni 11 Udine. Info allo 0432.25543
Costi e pagamenti:
80 euro per i soci
100 euro per i non soci
65 euro studenti
Pagamenti mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: guardiamoci negli occhi(nome e cognome partecipante)
Inviare contabile per iscrizione a info@spaziooblo.it
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
Causale: guardiamoci negli occhi(nome e cognome partecipante)
Inviare contabile per iscrizione a info@spaziooblo.it
ATTENZIONE:
1) L’attività sarà svolta in sicurezza in ottemperanza delle disposizioni del decreto vigente. Sarà richiesto Green Pass. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto,(minimo 4 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
1) L’attività sarà svolta in sicurezza in ottemperanza delle disposizioni del decreto vigente. Sarà richiesto Green Pass. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto,(minimo 4 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale,
dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale,
dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma
4) qualora la disdetta di partecipazione avvenga oltre il termine, l’APS CROT Varia Umanità tratterrà l’intera somma versata.
Conduttrici: Marzia Del Negro, pedagogista clinico e psicomotricista funzionale, educatore pre e neonatale. Da oltre 20 anni lavora con bambini di tutte le età e i loro genitori, conduce corsi di accompagnamento alla nascita ed è insegnate di sostegno nella scuola primaria. Coordinatrice di servizi educativi sperimentali e socia fondatrice dell’Associazione Culturale Internazionale La Cordata a Tarvisio.
Daniela Gamberini. Da anni collabora con la mostra “Le immagini della Fantasia” di Venzone, con i Musei Civici di Udine nella realizzazione di eventi e mostre ed è stata educatore didattico e guida nei musei. Diplomatasi presso l’I.S.A: di Este (PD), si è laureata in Conservazione dei Beni Culturali a Udine. Ha partecipato a diversi percorsi formativi sull’illustrazione per l’infanzia, sul teatro, sull’editoria e sulla psicologia dell’arte e propone come insegnante e operatore museale, un metodo didattico sull’educazione all’arte come bisogno sociale primario di conoscenza ed emancipazione personale.
ATTENZIONE:
1) L’attività sarà svolta in sicurezza in ottemperanza delle disposizioni del decreto vigente. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto,(minimo 4 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
1) L’attività sarà svolta in sicurezza in ottemperanza delle disposizioni del decreto vigente. Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero previsto,(minimo 4 partecipanti) l’associazione si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e restituiremo la quota versata.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a:
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale,
dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma
– 7 giorni lavorativi prima dell’inizio nel caso di corsi intensivi di uno o due giorni o eventi in serale,
dando comunicazione tramite telefono e via mail alla quale il centro dovrà dare conferma
4) qualora la disdetta di partecipazione avvenga oltre il termine, l’APS CROT Varia Umanità tratterrà l’intera somma versata.