Il laboratorio proposto si struttura in tre incontri da un’ora e mezza ciascuno, da svolgersi il sabato mattina. Si tratta di un percorso in piccolo gruppo (massimo 5 persone) per la progettazione di carriera al femminile. Verrà utilizzato il paradigma del Life Design per la costruzione di progetti lavorativi personali con attenzione alle complessità del mondo del lavoro di oggi e un’attenzione particolare a quegli ostacoli che le donne devono affrontare nella conciliazione di vita lavorativa e personale.
OBIETTIVI
- Vedere e raccontare il qui, il punto in cui ci si trova ora.
- Identificare le competenze.
- Individuare obiettivi per il futuro.
STRUTTURAZIONE DEI TRE INCONTRI
Sabato 11 giugno – 10.00-11.30
Introduzione al laboratorio: esplicitazione di approccio, attività e obiettivi. Presentazione dell’orientatrice e del gruppo. Attività per l’analisi del qui (gioco della carta di identità), narrazione del punto in cui ci si trova come base per progettare il proprio percorso futuro.
Sabato 18 giugno – 10.00-11.30
Eventuali riflessioni e domande sull’incontro precedente. Definizione delle competenze trasversali e loro valore nell’attuale mondo del lavoro. Analisi delle “carte di identità” costruite durante l’incontro precedente e creazione delle liste delle competenze individuali. Valori lavorativi e negoziabilità.
Sabato 25 giugno – 10.00-11.30
Eventuali riflessioni e domande sull’incontro precedente. Definizione di un obiettivo; focus sul ruolo dei vincoli e delle influenze. Perché più obiettivi. Gioco della margherita sui futuri possibili. Lavoro di gruppo sulla costruzione del progetto/dei progetti per il raggiungimento di un obiettivo individuato.
Conduce Silvia Sacher orientatrice professionale, formatasi presso il Laboratorio di Ricerca e Intervento per l’Orientamento alle Scelte dell’Università di Padova. Attiva in percorsi di orientamento alla formazione e al lavoro all’interno di progetti di accoglienza e servizi per i giovani sul territorio udinese.
Info e prenotazioni allo 0432 25543