Tre incontri di cucina dimostrativa con degustazione alla scoperta del colorato e aromatico mondo delle spezie dell’Asia, a scelta turno serale di mercoledì o turno diurno il sabato mattina. A cura di Theodora Hurustiati Poeradisastra, personal chef, ovvero, cuoca a domicilio e insegnante di cucina e food writer.
Tema incontri:
Le Spezie dell’Asia Meridionale, 6 maggio o 10 maggio (India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka)
Le Spezie dell’Asia Orientale, 20 maggio o 24 maggio
(Cina, Giappone, Corea)
Le Spezie del Sudest Asiatico, 7 giugno o 10 giugno
(Thailandia, Vietnam, Laos, Indonesia, Malesia)
Durante le lezioni imparerete a riconoscerle attraverso dei piatti tipici dei paesi delle loro provenienze e capire le loro caratteristiche per poterle poi dosare in modo equilibrato. Perché cucinare con le spezie non sempre vuol dire creare delle pietanze piccanti con dei sapori forti. Ad appartenere alla categoria delle spezie non ci sono solo i classici pepi, i peperoncini e la diffusissima miscela curry, bensì una vasta varietà di semi, frutti, radici, rizomi, cortecce, bacche e pistilli di numerose piante, ciascuno con un suo sapore e un suo aroma.
Ogni incontro si concentrerà su delle varietà di spezie usate comunemente in una specifica area geografica. Sarà possibile iscriversi a una singola lezione o si potrà seguire l’intero percorso per avere una conoscenza più approfondita.
Le Spezie dell’Asia Meridionale, 6 oppure 10 maggio 2017
(India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka)
Samosa vegetariane di patate e piselli con chutney di tamarindo
Dahl di lenticchie rosse e zucca al garam masala con pane Naan
Pollo tandoori masala con salsa raita di cetriolo e menta
Seviyan Kheer: budino di vermicelli al latte al cardamomo, zafferano e frutta secca
Ad accompagnare il pasto:
Tè nero Ceylon
Le Spezie dell’Asia Orientale,20 oppure 24 maggio 2017
(Cina, Giappone, Corea)
“Barchetta” di gamberi scottati al pepe Sichuan
Ramen con maiale alle cinque spezie
Bibimbap: riso con verdure al sesamo e salsa peperoncino ssämjang
Tang Yuan: gnocchi di riso dolci al sesamo nero con sciroppo allo zenzero
Ad accompagnare il pasto:
Lapsang souchong (tè nero cinese affumicato)
Le Spezie del Sudest Asiatico, 7 oppure 10 giugno 2017
(Thailandia, Vietnam, Laos, Indonesia, Malesia)
Cozze al curry verde thailandese con galangal e foglie di kaffir lime
Nasi ulam: insalata di riso alle erbe aromatiche e cocco tostato
Larb di manzo al lemongrass, menta e coriandolo fresco
Urap: verdure al vapore al cocco, zenzero e curcuma
Bánh flan: crème caramel speziato al latte di cocco
Ad accompagnare il pasto:
Teh melati (tè al gelsomino dell’Indonesia)
Orari: sabato dalle 9.30 alle 12.15 o mercoledì dalle 18.45 alle 21.30
partecipanti: min 5, max 8
Costo: € 35,00 euro a lezione per i soci CROT Varia Umanità APS e € 45,00 per i non soci.
PROMO NUOVI SOCI 2017, associati subito e ricevi un buono da 15,00 euro da utilizzare entro settembre dove vuoi.
OMAGGIO SPEZIATO PER CHI SI ISCRIVE A TUTTI E TRE GLI INCOTRI
CHIUSURA ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE DUE GIORNI PRIMA
Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale:Le Spezie dell’Asia
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
INFO: 0432.25543
CORSO
Incontri di cucina dimostrativa con degustazione
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
INFO TEL.0432.25543 CHIUSURA ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE DUE GIORNI PRIMA