Philosophy for Children, presentazione e pratica gratuita
PHILOSOPHY FOR CHILDREN
Incontro pratico gratuito per adulti con Melissa Trevisan che vogliono conoscere o approfondire il metodo sia per l’adulto che per il bambino.
Le sessioni di P4C si svolgono in un particolare setting di cui è responsabile un “facilitatore”, che si avvale di specifici materiali didattici: una serie di racconti in forma dialogica in cui i protagonisti – bambini, adolescenti, adulti, animali – affrontano problemi e questioni (il valore della vita, il rapporto mente-corpo, la verità, la giustizia…) emergenti dalla loro esperienza.
Promossa negli anni Settanta da Matthew Lipman, la Philosophy for Children rappresenta un progetto educativo metadisciplinare, centrato sulla pratica filosofica in una comunità di ricerca. Siamo dinanzi a una esigenza metodologica che si propone di educare al pensiero critico, consapevole, creativo e che rivela la sua attualità nel momento in cui favorisce un cammino verso il pluralismo e il rispetto delle differenze.
Melissa Trevisan insegna storia e filosofia a Udine. Ha conseguito il titolo di teacher in Philosophy for Children / for Community ed è socia del Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica.
Ingresso libero aperto a tutti, solo su prenotazione telefonica allo 0432.25543. Posti limitati, massimo 20 persone.
EVENTO
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
[/trx_columns