27 settembre Post parto e dolori: ne parliamo con l’ostetrica e la psicologa

Il benessere psicologico della neomamma è importante quanto quello fisico.Gravidanza e parto sono alcuni dei fattori che potrebbero causare una disfunzione perineale con conseguenze spiacevoli e dolorose come (per citarne alcuni): incontinenza urinaria, prolasso genitale e dispareunia, ossia persistente e ricorrente dolore ai genitali durante il rapporto sessuale. Il rischio aumenta in caso di parto…

20 e 27 settembre Remise en forme post parto

…Ovvero la Psicomotricità Mamma-& bimbi primi mesi Duplice percorso con approccio psicomotorio funzionale dedicato alle mamme nel dopo parto e ai bimbi da 2 a 12 mesi per una remise en forme in armonia. Le esperienze proposte sono volte ad aiutare la donna ad accogliere i cambiamenti del corpo nel puerperio, ritrovando, in maniera dolce…

Consulenza allattamento

  Quando e perché richiedere una consulenza: Dolori ai capezzoli o ragadi; Dolori profondi al seno; Ingorghi e mastiti; Rifiuto a poppare o difficoltà ad attaccarsi del bambino Poco latte, troppo latte Rassicurazione su dubbi e incertezze delle neomamme e neopapà Rientro a lavoro Svezzamento (introduzione cibi solidi) e distacco sereno dal seno Gestione allattamento…

Osteopatia pre e post parto

Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro a profondi cambiamenti strutturali e funzionali. Questi cambiamenti richiedono continui adattamenti al corpo, il quale a volte può non essere in grado di rispondere in modo adeguato, causando diversi disturbi. Alcuni dei principali cambiamenti che permettono alla donna di adattarsi alla crescita del bimbo sono: improvvisi e importanti cambiamenti…