Come molti altri interventi, il taglio cesareo ha i suoi pro e i suoi contro, ma sicuramente non dev’essere affrontato senza una giusta informazione. A Oblò la nostra equipe è in grado preparare la donna e la coppia al parto cesareo, di supportare le donne che hanno subito un cesareo per il trattamento della cicatrice, delle eventuali aderenze e per un supporto psicologico.
Ogni cicatrice racchiude una storia, un frammento di vita, una sofferenza che lascia nel corpo una traccia fisica, emozionale ed energetica. Dal punto di vista fisico le aderenze più o meno profonde possono comportare limitazioni dei movimenti tessutali, viscerali e articolari. Dal punto di vista emozionale la cicatrice conserva memoria dell’evento traumatico o chirurgico e del processo di cicatrizzazione.
Prendersi cura delle cicatrici significa quindi portare equilibrio in questi piani per consentire un maggiore benessere alla persona nella sua globalità. In particolare la cicatrice da taglio cesareo testimonia l’interruzione del processo fisiologico del parto e della nascita per questo può aver bisogno di un’attenzione particolare e di un percorso di elaborazione speciale per trovare un nuovo equilibrio, una nuova armonia e fare pace con l’esperienza di nascita vissuta.
Il rapporto con la propria cicatrice è personale, per questo non vi è un tempo specifico per iniziare il trattamento ma viene rispettato il tempo specifico di ogni donna.
A chi è rivolto: mamme con cicatrici da taglio cesareo, episiotomia, lacerazioni.
Su appuntamento allo 0432 25543.