Conoscere, sperimentare e apprendere insieme, uno trascorrere lento del tempo basato sulla sperimentazione di “piccole pratiche”, dove diventa importante non tanto il cosa ma il come si insegna,
un percorso che guarda ai bambini in una contesto educante più essenziale, dove “essenziale” non vuol dire “povero”, dove ecologico non è un termine polveroso da anni 80, ma, come dice Mirella Borghi, “si può riferire ad una Scuola in Buona Salute, con contesto educante: aperto sul mondo, sull’ambiente, che rassicura e protegge, che è accogliente conviviale e comunicativo, che cura gli aspetti essenziali dell’educazione.” Alcuni materiali ed attività saranno prettamente Montessori dedicati alla fascia d’età 10/36 mesi ma verrà dato spazio anche ad attività e materiali per bambini fino ai 4/5 anni, il tutto all’interno di un ambiente quasi casalingo – quello di Oblò – così da offrire ai bambini un’esperienza nuova, e ai genitori una possibilità di ampliare la prospettiva su materiali ed attività da poter riproporre anche a casa, adattandoli alle proprie specifiche esigenze, gusti e desideri.
Alterniamo ogni settimana:
- sviluppo sensoriale
- sviluppo del linguaggio
- vita pratica
L’educatrice presenterà ai bambini un materiale di sviluppo e il suo utilizzo, restando a disposizione del genitore o del caregiver per eventuali domande e curiosità. Per la maggior parte si tratterà di materiali ed attività preparati a mano di cui saranno date le specifiche per poterli poi ricostruire a casa, utilizzando materiali semplici e le proprie mani. Questo al fine di trasmettere un messaggio d’amore e di cura al proprio bimbo, laddove al posto di costosi e spesso inutili oggetti che sovra-stimolano il suo sistema nervoso, il genitore trovi ispirazione e indicazioni per inventare e adattare materiali ed attività adeguati all’età, allo sviluppo e all’originalità del proprio figlio.
Percorso trimestrale, posti limitati
Quando: in via di definizione
Costo percorso trimestrale:
euro 160,00 per i soci e 180,00 per i non soci.
Promo ASSOCIATI SUBITO e paghi il percorso trimestrale 150 euro
APERTE LE ISCRIZIONI **POSTI LIMITATI Solo su prenotazione telefonica allo 0432 25543