Allattare non si riduce solo al “nutrire” il proprio bimbo e non riguarda solamente la sua crescita e salute.
L’allattamento coinvolge anche aspetti psicologici del neonato e della mamma, non sempre facili da comprendere e gestire. Il ritmo e l’alternanza della richiesta del seno materno, scanditi dal neonato con il pianto e interpretati dalla mamma come fame, coccole e sonno, rappresentano la prima comunicazione “verbale” del neonato; verbale poiché il neonato parla per voce materna. Questa sintonizzazione emotiva è, perciò, facilitata dall’allattamento. Anche nutrendo col biberon abbiamo un andamento ritmico che viene assecondato, con sottili variazioni di distanze e vicinanze, con tempi e pause che rispettano i bisogni e le richieste del bambino. L’allattamento al seno e al biberon possono essere entrambi fonte di forte contatto, di scambio, di sguardi reciproci, di piacere tra i due partner. Approfondiamo e chiariamo ogni dubbio o difficoltà in merito, nell’incontro pratico di lunedì 9 dicembre insieme a Antonella Chiurco IBCLC Consulente Professionale in allattamento materno
Scegli il turno che più ti è comodo:
dalle 10.00 alle 11.30
dalle 14.00 alle 15.30
dalle 17.00 alle 18.30
Si accede solo su prenotazione allo 0432 25543 oppure scrivendo a info@spaziooblo.it.
Costo: 25 euro a incontro per i soci, 35 euro per i non soci.
15 euro per le mamme dei bimbi che frequentano il babycare a Oblò
Promo riservata ai soci 4 incontri pre pagati: 80 euro
La nostra casa ti accoglierà insieme con il tuo bimbo o con il tuo compagno, per affrontare insieme gioie e dolori del post parto. Ogni lunedì approfondiamo e affrontiamo una tematica che il gruppo di neo genitori necessità