Latte di mamma

L’allattamento comincia in gravidanza. E chi lo avrebbe mai detto? Invece è proprio così! Tanti i temi di ordine pratico che verranno affrontati in modalità attivante ed esperienziale, per permetterti di cominciare con il piede giusto fin dalle prime ore dopo la nascita, finestra importantissima nell’avvio dell’allattamento. In “Latte di Mamma” scopriremo  come prepararsi ad…

30 settembre. Allattamento, domande aperte!

Un sabato mattina fra mamme insieme all’ostetrica Mariarosa Basana. Insieme affronteremo il tema allattamento, con particolare interesse rivolto ai bisogni o dubbi delle neomamme alle prese con gli ambientamenti al nido, il rientro al lavoro, l’allattamento prolungato, l’allattamento misto o ancora allattamento e svezzamento, come affrontarlo serenamente. Verrà dato spazio anche ai primi mesi insieme,…

PROMOZIONE: consulenza individuale allattamento

Un mese intero promozionale per consulenze individuali sull’allattamento. Due ore tutte per te e il tuo piccolo. Quando e perché richiedere una consulenza: Scarso accrescimento (o nullo) Ragadi e dolori ai capezzoli Dolore al seno, ingorghi e mastiti Rifiuto del bambino a poppare o difficoltà ad attaccarsi Poco latte, troppo latte Valutazione della gestione dell’allattamento…

17 febbraio Prepararsi ad allattare

L’organismo prepara i seni senza che la donna debba fare molto; tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per sapere cosa aspettarti e organizzarti di conseguenza. Cosa è importante sapere per proteggere l’inizio di questo viaggio da interferenze e da problemi, per ascoltare i propri desideri e la voce del proprio bambino? Come prepararsi…

27 gennaio Allattamento e ritorno al lavoro

Lavorare e continuare ad allattare è certamente possibile, ma non è detto che sia facile.Ovviamente, molto dipende dall’età del bebè ma non solo. Come mantenere la lattazione La spremitura manuale del seno Uso del tiralatte Conservare il latte materno spremuto Inserimento del bambino all’asilo nido Sono alcuni dei temi che tratteremo nell’incontro pratico di lunedì…

13 gennaio Allattare senza dolore, si può!

È normale provare dolore durante l’allattamento? Alcune donne sperimentano il dolore del capezzolo durante l’allattamento e molte di loro si arrendono a questa evenienza pensando che sia una condizione perlopiù normale almeno nella prima fase. Questa idea, del tutto sbagliata, può scoraggiare la mamma e indurla, talvolta, ad arrendersi al biberon. Il dolore in natura rappresenta un…

2 settembre Prepararsi ad allattare

I cambiamenti del seno durante la gravidanza e come ci si prepara all’allattamento durante la gravidanza. Durante la gravidanza, alla crescita e allo sviluppo funzionale del feto, pensa l’organismo della mamma: in una gravidanza fisiologica non c’è davvero molto da fare per far crescere al meglio il tuo bambino! Lo stesso succede per il seno:…

Consulenza allattamento

  Quando e perché richiedere una consulenza: Dolori ai capezzoli o ragadi; Dolori profondi al seno; Ingorghi e mastiti; Rifiuto a poppare o difficoltà ad attaccarsi del bambino Poco latte, troppo latte Rassicurazione su dubbi e incertezze delle neomamme e neopapà Rientro a lavoro Svezzamento (introduzione cibi solidi) e distacco sereno dal seno Gestione allattamento…

Allattamento e maternità

I nostri incontri, con cadenza settimanale, vogliono fornire assistenza alle madri in gravidanza e nel puerperio. Vogliono essere un supporto rispettoso dei bisogni e delle esigenze della donna per rafforzare le competenze materne e consentire alla madre di fare scelte utili e importanti per la salute del proprio figlio. Conduce gli incontri la consulente IBCLC…