Un incontro per coppie in dolce attesa dalla 26^ settimana, affinché il massaggio di coppia in attesa diventi una piacevole routine da praticare nelle ultime settimane di gravidanza e un utile sostegno durante il travaglio, un modo per entrare in contatto con il bambino, un incontro profondo e unico.
Il massaggio e il rilassamento sono connessi con il rilascio dell’ossitocina, ormone del benessere. Questo rilascio va di pari passo con la diminuzione del cortisolo (ormone dello stress) in circolo nel corpo, spesso causa di malessere fisico nella donna, ma anche di prematurità del bambino, ritardi di crescita e basso peso alla nascita.
Il massaggio è un modo meraviglioso per comunicare, per parlare ed ascoltare al di là delle parole. Nel momento in cui si inizia questo processo di apprendimento del massaggio l’intimità nella coppia migliora. I papà, i quali non vivono nel proprio corpo l’esperienza della gravidanza, con il massaggio possono avvicinarsi maggiormente alla donna in attesa e al bimbo che si trova ancora custodito dalla pancia della mamma.E allora massaggiamoci: per lenire il dolore, per modulare la paura, per conoscerci, amarci e legarci ancora di più!
Insieme avremo modo di scoprire anche le posizioni da travaglio, il periodo espulsivo, conoscere e gestire il dolore del parto, sperimentare diverse proposte di movimento e di cambio di posizione per la mamma e per la coppia per alleviare il dolore delle fasi del travaglio, essere consapevoli ed attive durante il parto, oltre a i punti riflessi e le tecniche di respiro per accompagnare il dolore.
Conducono: Francesca Pavan educatrice perinatale, Gianna Gorza insegnante yoga e terapista ayurvedica
**Quando: sabato 17 giugno
Orario: 9.30-11.30
L’incontro rientra nel corso Preparto insieme, attivo e consapevole che si propone di preparare al meglio la coppia al parto e di promuovere la flessibilità emotiva in funzione di una gestione consapevole dell’esperienza del travaglio da parto con particolare riferimento all’accettazione del dolore e quindi alla gestione dell’ansia ad esso correlato. Puoi scegliere se accedere al corso completo o scegliere a quali partecipare.
Percorso completo, riservato ai soci 150 euro _Scopri tutti i vantaggi per i soci al link www.spaziooblo.it/vantaggi-per-i-soci
Promo associati subito riservato ai soci AIED corso + tessera socio a 180 euro
Singolo incontro per chi subentra a termine gravidanza 30 euro per i soci e 40 per i non soci
Pacchetto 4 incontri 100 euro per i soci 120 per i non soci
Pagamento anticipato mezzo PayPal (richiedi link) oppure mezzo bonifico bancario:
IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280
intestato all’APS CROT Varia Umanità
causale: preparto Nome e Cognome partecipante
Pagamenti mezzo bonifico (IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280 intestato all’APS CROT Varia Umanità o mezzo Paypal (richiedere il link)
causale: preparto Nome e Cognome partecipante (completo o indicare le date)
Pagamenti mezzo bonifico (IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280 intestato all’APS CROT Varia Umanità o mezzo Paypal (richiedere il link)