Music Learning Theory di Edwin Gordon – MUSICA IN FASCE – due turni, mercoledì mattino e martedì pomeriggio
specifico per i bambini della fascia d’età 0-3 anni, a cura dell’insegnante AIGAM Manuela Mansutti.
A scelta turno mattino o pomeriggio. Orari: mercoledì mattino dalle 10.00 alle 10.45 o martedì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.15
Posti limitati, su prenotazione chiamando lo 0432.25543
ATTIVITÀ
I bambini acquisiscono meglio le competenze proprie dell’audiation quando sono in gruppo perchè, se guidati da un adulto competente, imparano moltissimo l’ uno dall’ altro. (Gordon consiglia massimo 12 bambini per gruppo).
Il gioco è l’ ambito di comunicazione e conoscenza del bambino, il terreno fertile su cui l’ adulto può puntare per instaurare un rapporto con lui, all’ interno del suo mondo relazionale. Il nostro gioco è guidato, finalizzato , educativo, con obbiettivi musicali. Ma è un gioco che accoglie e non teme, che facilita e incoraggia le proposte di gioco spontaneo dei bambini. Una stanza senza oggetti e la guida di un adulto musicalmente competente, garantiscono la costruzione di una relazione basata sulla musica, sostenuta dal gioco e da pochi oggetti, come foulard colorati, che permettono un movimento a flusso continuo.
SETTING
Lo spazio libero, vuoto è uno spazio che si riempie di suoni, di gesti e di silenzi; è lo spazio della musica, che i bambini pian piano riconoscono come tale, accettano e vivono sentendolo proprio e del gruppo.
Il setting, come spazio, come idea e come insieme di regole è un obbiettivo sempre presente nella mente dell’ insegnante. Durante la lezione di musica esistono movimenti diversi, ben precisi, fatti di poche regole, ma che sono sempre le stesse, ferme. I saluti iniziali e quelli finali, in cerchio, permettono un entrata e un uscita sicure. Il cerchio garantisce un idea di coesione, presenza e sicurezza.
Music Learning Theory di Edwin Gordon – SVILUPPO MUSICALITA’- 3-5 anni il martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 17.15
Music Learning Theory di Edwin Gordon, specifico per i bambini della fascia d’età 3-5 anni, a cura dell’insegnante AIGAM Manuela Mansutti.
ATTIVITÀ
I bambini acquisiscono meglio le competenze proprie dell’audiation quando sono in gruppo perché, se guidati da un adulto competente, imparano moltissimo l’uno dall’altro. (Gordon consiglia massimo 12 bambini per gruppo).
Il gioco è l’ ambito di comunicazione e conoscenza del bambino, il terreno fertile su cui l’ adulto può puntare per instaurare un rapporto con lui, all’interno del suo mondo relazionale. Il nostro gioco è guidato, finalizzato , educativo, con obbiettivi musicali. Ma è un gioco che accoglie e non teme, che facilita e incoraggia le proposte di gioco spontaneo dei bambini. Una stanza senza oggetti e la guida di un adulto musicalmente competente, garantiscono la costruzione di una relazione basata sulla musica, sostenuta dal gioco e da pochi oggetti, come foulard colorati, che permettono un movimento a flusso continuo.
SETTING
Lo spazio libero, vuoto è uno spazio che si riempie di suoni, di gesti e di silenzi; è lo spazio della musica, che i bambini pian piano riconoscono come tale, accettano e vivono sentendolo proprio e del gruppo.
Il setting, come spazio, come idea e come insieme di regole è un obbiettivo sempre presente nella mente dell’ insegnante. Durante la lezione di musica esistono movimenti diversi, ben precisi, fatti di poche regole, ma che sono sempre le stesse, ferme. I saluti iniziali e quelli finali, in cerchio, permettono un entrata e un uscita sicure. Il cerchio garantisce un idea di coesione, presenza e sicurezza.
LABORATORIO
“Musica in fasce, 0-3 anni e Sviluppo musicalità, 3-5 anni”
OPERATORE
DOVE
QUANDO
ORARIO
ISCRIZIONE
Posti limitati, su prenotazione chiamando lo 0432.25543
Modalità di pagamento: mensile o sconto se si paga subito l’intero percorso annuale di 28 incontri. Secondo figlio 15% di sconto sul totale.Prenotazioni e iscrizioni aperte c/o Oblò, in Via Marinoni 11 a Udine o mezzo bonifico bancario intestato a:
CROT Associazione di Promozione Sociale
IBAN: IT61 L063 4012 3001 0000 0006 138
Causale: Metodo Gordon –
Inviare contabile per iscrizione a lab@spaziooblo.it
Info: 0432.24453
tot. percorso 28 lezioni
a partire dal 20 settembre e per tutto maggio
prezzi
tot. soci 315,00 euro, se paghi subito tutto il percorso 300,00 euro
tot. non soci 350,00 euro, se paghi subito 335,00 euro
Mensile 45,00 euro i soci e 60,00 i non soci