L’osteopatia pediatrica è consigliata per tutti i bambini e anche per i neonati, per una diagnosi precoce di eventuali alterazioni nella struttura cranica causate dal parto.
Durante il parto, infatti, il bambino subisce uno stress notevole, che talvolta può lasciare delle alterazioni nelle suture craniche.
Problemi come rigurgiti e coliche addominali, stipsi, sonno disturbato, torcicollo, iperattività, difficoltà di suzione, otiti ricorrenti, emicranie, strabismo, ma anche problematiche posturali che insorgono durante la crescita come scoliosi, dismetrie e dimorfismi degli arti inferiori, possono infatti essere legati a lesioni o tensioni delle membrane intracraniche o cranio sacrali che risalgono al momento del parto.
L’osteopata utilizza una tecnica cranio-sacrale dolce e non invasiva che, con leggerissimi tocchi sul cranio, è in grado di diagnosticare ed eventualmente correggere le cause del dolore e della disfunzione.
A tutti i genitori, a scopo preventivo ed eventualmente curativo, è suggerito un primo controllo osteopatico subito dopo la nascita.
Con valutazioni regolari durante tutta l’età evolutiva è possibile poi diagnosticare precocemente eventuali problemi fisici e correggerli, evitando l’instaurarsi di patologie più importanti con la crescita.
Il lavoro dell’osteopata affianca in maniera efficace la futura mamma durante la gravidanza e al momento del parto, diventando poi un supporto importante per il neonato.
- In gravidanza: l’osteopatia favorisce le migliori condizioni per un parto fisiologico e può alleviare molti dei disturbi che si manifestano nel corso dei 9 mesi di gestazione
- Nel neonato prematuro: l’osteopatia aiuta l’apparato digerente, respiratorio, motorio e neurologico
- Nel neonato a termine: l’osteopatia previene eventuali complicanze che possano ritardare un corretto sviluppo del corpo, dovute a un travaglio eccessivamente lento o troppo veloce
NEONATI: valutazione e trattamento delle suture craniche, plagiocefalia, asimmetrie delle ossa craniche, torcicollo, difficoltà di suzione, rigurgito, coliche, traumi da parto
BAMBINI: traumi e distorsioni, valutazione dell’appoggio dei piedi, controllo e trattamento della colonna vertebrale in fase di crescita, valutazione di occhiali e apparecchi ortodontici, emicrania e cefalea
Info e prenotazioni allo 0432.25543. Riceve Greta Passignani, osteopata D.O.