11 novembre. Emozioni in tavola

“Speriamo che mangi tutto”, “E se i ceci non li mangia?”, “Se rifiuta tutto preparo una pasta in bianco?” L’ora del pasto per genitori e bambini può trasformarsi in una estenuante battaglia che termina con strilla, malumori e preoccupazione degli adulti. Alla regolazione di cosa, quanto e come mangiamo contribuiscono, non solo i meccanismi fisiologici…

23 febbraio. Menù Scomposto

Esiste una relazione stretta tra mente e cervello, esso riveste un ruolo che esula dalla mera funzione nutritiva e si è arricchito nel tempo di importanti significati comunicativo -relazionali. Il cibo è relazione e la connotazione relazionale e sociale del “mangiare” con i suoi diversi significati, accompagnerà l’individuo per tutta la vita, dall’infanzia alla vecchiaia.…

24 marzo Corso Teorico-Pratico di Svezzamento Naturale

Corso di alimentazione complementare responsiva, che continuiamo a chiamare svezzamento per farci capire meglio martedì 10 marzo dalle 14.00 alle 17.00 Parliamo di un’alimentazione equilibrata per tutta la famiglia, da condividere con il nostro piccolo, di tecniche di cottura appropriate e di proprietà degli alimenti più adatti dai 6 mesi in poi. Comportamenti da adottare…