11 febbraio. Il cibo nella relazione tra madre-bimbo e nell’ambito educativo

In tutte le culture il cibo non è solo apporto calorico necessario alla sopravvivenza ma è anche il risultato di molteplici fattori affettivi, relazionali e sociali. L’alimentazione corrisponde, quindi, a un terreno delicato e di confronto quotidiano in primis fra mamma e bambino, ma anche fra bambino ed educatore, babysitter o nonni. Oggi è risaputo che il particolare…

“A tavola insieme in sicurezza: dallo svezzamento alle manovre salvavita”

Svezzamento: una parola, mille domande. Il passaggio dall’allattamento al seno ai cibi solidi può essere, per alcune famiglie, un momento di gioia ma anche di stress. Mille sono le domande che assillano i genitori: “devo frullare tutto?”, “quali cibi evitare?”, “quanti pasti al giorno sono necessari?”, “quando introdurre l’acqua?”. Spesso ci vengono fornite risposte vaghe,…