In tutte le culture il cibo non è solo apporto calorico necessario alla sopravvivenza ma è anche il risultato di molteplici fattori affettivi, relazionali e sociali. L’alimentazione corrisponde, quindi, a un terreno delicato e di confronto quotidiano in primis fra mamma e bambino, ma anche fra bambino ed educatore, babysitter o nonni. Oggi è risaputo che il particolare rapporto che ognuno ha col cibo, fin da piccolo, è carico di componenti psicologiche e affettive del tutto personali, che possono facilitare o interferire con una sana alimentazione.
In questo spazio guarderemo all’allattamento e allo svezzamento come momenti relazionali, di comunicazione emotiva e di cambiamento e passaggio verso l’autonomia del bambino. Inoltre potremo riflettere insieme su come gli stili alimentari della famiglia influenzino il significato che il bambino assocerà al cibo nelle successive fasi di vita. E quali modalità suggeriscono che il sintomo alimentare possa costituire un segnale di un disagio più profondo che merita di poter essere accolto e approfondito anche dal punto di vista emotivo. Ci soffermeremo inoltre ad approfondire la tematica della relazione a tavola per tutto il personale nei servizi educativi 0-6 anni e per i genitori che prevedano ambientamenti al nido nel primi mesi del 2022.
L’incontro online è rivolto a: genitori, nonni, e babysitter ma anche a tutto il personale educativo.
Orario: 20.30/22.00
Costi singolo incontro: 25 euro per i soci e 30 euro per i non soci se vuoi puoi abbinare i corsi qua sotto indicati, 15 euro ogni singolo incontro in più :
5 febbraio. Alimentazione complementare a richiesta, una tappa di vita del tutto fisiologica
Incontro gratuito per genitori del servizio interno BabyCare e GrowinUp
Conduce la dott.ssa Claudia Barbera, psicologa psicoterapeuta specialista in Neuropsicologia
Pagamenti mezzo bonifico (IBAN: IT36 C030 6912 3441 0000 0010 280 intestato all’APS CROT Varia Umanità, causale: il cibo nella relazione (specificare la data scelta) o con Paypal (richiedere il link). Mandare poi distinta a info@spaziooblo.it