27 febbraio. Manovre salvavita pediatriche

Oblò, Centro maternità e famiglia di Udine, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Udine propone un corso online informativo e pratico di sensibilizzazione e approfondimento “Manovre Salvavita Pediatriche”. Lo stesso fa parte del corso “A tavola insieme in sicurezza: dallo svezzamento alle manovre salvavita” (www.spaziooblo.it/a-tavola-insieme-in-sicurezza-dallo-svezzamento-alle-manovre-salvavita). In diretta alle ore 14.30. Durata massima…

Alleniamo i prerequisiti!

Destinatari bambini/e che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia o il primo anno della scuola primaria, organizzati in piccolo gruppo (max 4 bambini per gruppo). È previsto un primo incontro con i genitori per una breve raccolta delle informazioni anamnestiche. Modalità 1 incontro a settimana da 1 ora e mezza (totale 8 incontri). Obiettivi Il…

8 febbraio. Osteopatia pre e post gravidanza

Durante la gravidanza il corpo della futura mamma viene sottoposto a numerosi e significativi cambiamenti. In questa straordinaria condizione la postura si modifica, aumentano il peso e la pressione addominale, ci sono cambiamenti ormonali che spesso modificano anche lo stato emotivo della futura mamma, possono insorgere disturbi come mal di schiena, dolori alle gambe o…

29 gennaio. Ripresa, stop, stress lavoro-correlato: l’importanza della prevenzione

Come il cambiamento delle abitudini a causa del Covid-19 influisce sul benessere lavorativo. Stasera parleremo delle difficoltà sul lavoro che stiamo vivendo in questo momento storico particolare. La pandemia ha cambiato il nostro modo di lavorare, rendendolo ancora più incerto e vulnerabile. Lo smartworking ci ha reso multitasking, le chiusure obbligatorie con i DPCM mettono…

dal 23 febbraio, Il lavoro: che stress!

“Il lavoro nobilita l’uomo”; da sempre questa massima ci sottolinea come il lavoro dia dignità all’essere umano. Tuttavia, ci sono molte situazioni in cui questo non succede; anzi accade che la nostra occupazione sia fonte di disagio e malessere psicologico, in una parola, di stress! Le fonti si stress sul lavoro possono essere molte: dall’orario,…

dal 27 gennaio, Screening dell’apprendimento

Destinatari: bambini/bambine dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia o delle classi 1°/2°/3° della primaria. Modalità: un incontro individuale da un’ora e mezza. È previsto un primo incontro con i genitori per una breve raccolta delle informazioni anamnestiche. Lo screening degli apprendimenti è una procedura adottata per individuare potenziali problematiche nell’apprendimento, a partire già dalla fine della…

22 gennaio, Ti racconto il mio parto

Che si parli di un parto “da manuale” o pieno di rischi e contrattempi, la vita che nasce è una delle vere magie di questo mondo e vale la pena raccontarla. Per le mamme che desiderano condividere l’esperienza di come hanno dato alla luce i propri cuccioli, per dare alle mamme la possibilità di condividere…

12 gennaio. Parto attivo e perineo, parliamone

Partorire in movimento. È possibile? Quale ruolo riveste il movimento in gravidanza e durante il travaglio? Quali posizioni possono esserci d’aiuto durante il nostro “parto attivo”? Qual è l’importanza del pavimento pelvico durante il parto? In questo incontro informativo gratuito verrà presentato il corso “parto attivo e perineo”, in partenza prossimamente in modalità online. Un…