Maternità insieme

Non è facile diventare mamme. È bellissimo ed emozionante, ma è anche difficile, nonostante la retorica della maternità come gioia assoluta, come senso della vita, come tripudio di appagamento e felicità. È contraddittorio, diventare mamme, perché se da una parte sai che non sarai mai più sola in vita tua – come consapevolezza, come senso…

28/29 e 30 dicembre: Udine sonora

Come si costruisce un paesaggio sonoro? Partendo da una passeggiata sonora che è già un evento musicale in sé. Ascoltando suoni e rumori della città, classificandoli in base alla fonte. Sperimentando, codificando e registrando i suoni della città. Non limitandosi alla vista, ma godendo del senso più intimo che abbiamo, l’udito. Riscoprendo caratteristiche della città…

Ambulatorio del puerperio

Cos’è il puerperio Il puerperio è definito come il periodo di tempo che inizia subito dopo il parto e termina con il ritorno dell’apparato genitale alle condizioni anatomo-funzionali pregravidiche: convenzionalmente si assegna a tale periodo una durata di 6 settimane. Subito dopo l’espulsione della placenta (secondamento), le prime due ore sono definite post-partum per i drastici cambiamenti…

Campus invernale 2021

Venendo incontro alle numerose richieste già pervenute, compatibilmente con l’andamento della pandemia, proponiamo il campus invernale, con possibilità d’accesso anche  a giornata. Compatibilmente con il tempo sono previste attività all’esterno, nel giardino della casa, e uscite per passeggiate in città e nei parchi. Scrivere a info@crot.it oppure chiamare  0432.25543 Rivolto a due piccoli gruppi: massimo…

6 novembre. L’arte del kamishibai

Con l’antica tecnica giapponese del Kamishibai, che indica un teatro di carta, kami indica infatti del materiale cartaceo e shibai una storia drammatizzata, andremo ad animare la lettura. Attualmente questo teatro in valigia è considerato un valido strumento utile per l’animazione alla lettura. È sorprendente come un oggetto così semplice ed essenziale crei in realtà…

dal 4 novembre: EmozionArte, incontri di arte e gioco

Un percorso che propone un momento di gioco e scoperta, uno spazio in cui sentire e riflettere. Un’occasione per scoprire la propria creatività. Non è richiesta la conoscenza di alcune tecniche artistiche, tutti possono partecipare! Ciclo di 6 incontri in piccolo gruppo (massimo 6 partecipanti) dal 4 novembre al 9 dicembre rivolti a: bambini dai 6 agli…

21 novembre: ceramica natalizia

Al Natale manca davvero poco, non vi sembra? Partecipa al laboratorio di ceramica natalizia, in 3 ore potrai realizzare delle decorazioni natalizie da appendere al tuo albero oppure da regalare! Verranno restituite già pronte per essere donate ai vostri cari o per decorare il vostro Natale con un oggetto fatto esclusivamente da voi! Imparerete la…

dal 20 novembre: MeravigliosaMente, approccio alla mindfulness per bambini

“Consapevolezza significa prestare attenzione in un modo particolare; di proposito, nel momento presente, e senza giudicare ” Jon Kabat-Zinn I bambini hanno una predisposizione naturale alla consapevolezza, che però diminuisce crescendo. Per mantenerla nel tempo è importante continuare a coltivarla durante la crescita. La consapevolezza nei bambini e nei ragazzi: Può essere ostacolata o favorita…

23 ottobre. Teatro d’ombre: dall’albo illustrato alla narrazione animata

L’ombra è un fenomeno che affascina grandi e piccini perché si pone tra fantasia e realtà. Il rapporto di somiglianza che intercorre tra l’oggetto e l’ombra crea dei giochi suggestivi in cui magia e mistero confluiscono nel nostro immaginario immergendoci in un ambiente fantastico. Le ombre possono comparire e scomparire, ruotare, cambiare forma, cambiare dimensione,…

29 settembre. Risveglio corporeo

Cosa ha voglia di fare il corpo appena sveglio? Sbadiglia e si stiracchia. Assecondando questa naturale richiesta di respiro e allungamento la pratica proposta ti porterà in modo dolce e graduale ad attivare il corpo per prepararlo alla giornata. C’è una moka nel corpo di ognuno… basta solo saperla accendere! Conduce l’incontro Marco Pericoli, danzatore…

“A tavola insieme in sicurezza: dallo svezzamento alle manovre salvavita”

Svezzamento: una parola, mille domande. Il passaggio dall’allattamento al seno ai cibi solidi può essere, per alcune famiglie, un momento di gioia ma anche di stress. Mille sono le domande che assillano i genitori: “devo frullare tutto?”, “quali cibi evitare?”, “quanti pasti al giorno sono necessari?”, “quando introdurre l’acqua?”. Spesso ci vengono fornite risposte vaghe,…

7 luglio. Laboratorio di ceramica per ragazzi

Il fare in prima persona è senz’altro la spinta più energica all’acquisizione di una competenza e, col tempo, di uno stile individuale. Dal disegno all’uso del colore, dalla foggiatura dell’argilla alla decorazione ceramica, Oblò propone il primo laboratorio esperienziale con l’arte della ceramica per i ragazzi delle scuole medie e superiori, si terrà mercoledì 7 luglio, dalle…

25 luglio. FABULANDO: crea la tua fiaba personalizzata

FABULANDO – Crea la tua fiaba personalizzata è il laboratorio per adulto e bambino condotto da Marta Pesamosca e Leonardo Chiti che ospiteremo domenica 25 luglio. La fiaba è un momento di ascolto e confronto che contribuisce allo sviluppo emotivo del bambino e, contemporaneamente, permette al genitore di concedersi del “tempo” per creare e raccontare.…

10 giugno. Abitudini viziate

Con il termine abitudini viziate si indicano tutti quei gesti – comportamenti, non finalizzati al raggiungimento di uno scopo, che coinvolgono la zona della bocca. Queste abitudini con il passare del tempo possono portare a delle modificazioni della struttura del cavo orale, alterazione della respirazione e del posizionamento della lingua, modifiche nell’articolazione. Durante l’incontro online…