Sportello logopedico

Lo sportello logopedico si propone come un luogo di incontro e dialogo per genitori, caregiver, insegnanti ed educatori sugli ambiti di intervento della logopedia e su quali siano i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione. Ma chi è il logopedista e di cosa si occupa? Il logopedista è la figura professionale sanitaria che si occupa della…

8 giugno. E dopo la maturità cosa faccio?

Si avvicina il momento di pensare cosa fare dopo la maturità: corsi post diploma, lavoro o università? Il webinar è rivolto a maturandi e genitori per parlare di dubbi e curiosità sulla scelta dopo il diploma. Verranno affrontate tematiche quali le caratteristiche cognitive e gli interessi dei ragazzi che interferiscono con la scelta scolastica. Affronteremo…

4 giugno. E se le mamme non sono felici? Ascoltare, sentire, vedere, capire cosa cambia

In questo incontro dedicato a voi mamme, Claudia Barbera, psicologa e psicoterapeuta e Francesca Pavan, educatrice perinatale e counselor ascolteranno le vostre storie e vi parleranno dei cambiamenti ormonali, psicologici e sociali che vi stanno accompagnando fin dalla gravidanza con particolare attenzione alla depressione post partum. Infatti, si pensa erroneamente che la maternità debba essere…

28 maggio. Il linguaggio del corpo e il massaggio al bimbo

In questo incontro rivolto a tutte le mamme di bambini sino all’anno d’età, Francesca Pavan vi accompagnerà nella lettura e comprensione delle espressioni corporee del vostro bimbo. L’attenzione e la cura che una mamma può offrire al linguaggio del corpo del suo bambino, attraverso l’osservazione, l’ascolto e la comunicazione, il tutto facilitato dal tatto, agevolano…

28 maggio. Il primo incontro con il neonato

In questo incontro con l’ostetrica Arianna Viola ci dedicheremo nel dettaglio alle prime ore di vita (golden hours) del neonato, alle  principali cure neonatali, il bagnetto, la gestione del cordone ombelicale, pannolino e ritmi di crescita. L’incontro online rientra nel corso “Preparto insieme, attivo e consapevole” che si propone di preparare al meglio la coppia…

Visite ostetriche a domicilio

L’ostetrica è la figura professionale sanitaria più vicina alla mamma e alla coppia durante la gravidanza, il parto e il post-partum. Durante la gravidanza si reca a domicilio per tenere corsi di accompagnamento alla nascita personalizzati, con il coinvolgimento del futuro papà. Attraverso un’accurata anamnesi l’ostetrica si rende conto di come strutturare gli incontri. Il…

Mamme insieme post parto

Per dare voce, spazio, ascolto e cura a tante dinamiche che si muovono nel cuore di una mamma occorre incontrarsi con altre mamme in uno spazio protetto e lasciarsi condurre per mano. Ogni venerdì, dalle 14.30 alle 16.00 insieme all’educatrice perinatale Francesca Pavan ed altri operatori del Centro maternità e famiglia, verranno affrontate le seguenti tematiche: Come comprendere i segnali del neonato…