Sportello logopedico

Lo sportello logopedico si propone come un luogo di incontro e dialogo per genitori, cargiver, insegnanti, educatori sugli ambiti di intervento della logopedia e su quali siano i campanelli d’allarme a cui prestare attenzione. Ma chi è esattamente il logopedista e di cosa si occupa? Il logopedista è la figura professionale sanitaria che si occupa dei…

Sportello “CHE ANSIA!”

Consulenza psicologica per problematiche emotive Lo sportello è pensato come uno spazio di ascolto, accoglienza e informazione relativo a problematiche d’ansia ed emotive di adulti e bambini. A chi è rivolto Ad adulti che hanno difficoltà nella gestione della propria ansia o che vivono un periodo stressante. A genitori di bambini e ragazzi che vogliono…

Sportello Terza età

Si tratta di uno spazio di ascolto protetto pensato per accogliere informare e sostenere l’anziano e i suoi familiari su problematiche cognitive, emotive e relazionali nell’invecchiamento fisiologico e patologico. Lo sportello offre una prima consulenza gratuita e colloqui di sostegno sia per la persona anziana che sta attraversando cambiamenti cognitivi, emotivi e relazionali nella terza…

Sportello “Si può” di sostegno al lutto

Spazio pensato per accogliere e sostenere l’adulto che sta affrontando il doloroso momento legato alla perdita di una persona cara. Quando poi questo dolore viene condiviso con i bambini ecco che diventa ulteriormente difficoltoso, poiché per l’adulto è assolutamente disarmante assistere alla loro sofferenza di conseguenza diviene critico interfacciarsi con loro. Lo Sportello funge da…

Sportello “Grande o piccolo” Informativo sulla Psicomotricità e di consulenza pedagogica

Lo Sportello è pensato per accogliere e informare genitori, insegnanti, educatori, operatori degli asili nido e delle scuole dell’infanzia sugli ambiti di intervento della psicomotricità illustrando così le finalità dell’attività psicomotoria e i suoi ambiti di intervento preventivo ed educativo, le competenze formative necessarie per attivare laboratori psicomotori, le differenze tra la psicomotricità e altre…

Sportello Mediazione Familiare

Quando: ogni lunedì dalle 14.00 alle 17.00 su prenotazione telefonica allo 0432.25543. La Mediazione Familiare è uno spazio di incontro in un ambiente neutrale, nel quale la coppia ha la possibilità di negoziare le questioni relative alla propria separazione, sia negli aspetti relazionali, sia in quelli economici. I genitori sono incoraggiati ad elaborare gli accordi…

Sportello “parasimpatico” Consulenza alla disabilità evolutiva, ai disturbi dello sviluppo o della persona

Quando: su appuntamento allo 0432.25543 Cosa offre accoglienza, supporto, informazione, orientamento e consulenza relativi alla disabilità evolutiva (fisica-psichica-relazionale) ed anche ai disturbi dello sviluppo o della personalità. A chi alle famiglie, agli insegnanti e/o educatori che necessitano di una figura professionale rispetto a problematiche presenti nei bambini fin dalla nascita o che si manifestano in…